Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Ernia: “Do voce ai giovani contro una società vuota”

Matteo Professione, in arte “Ernia” e originario di Milano, è un giovane rapper classe 1993.
“Come uccidere un usignolo/67”, pubblicato dalla Thaurus Music, è il suo album di esordio contenente ben 16 brani che si dividono tra i due Ep: “Come Uccidere Un Usignolo” e “67”.

Quest’ultimo doppio album fa riferimento a “Il buio oltre la siepe”, romanzo della scrittrice statunitense Harper Lee. Al giovane rapper è piaciuto tanto il paragone tra l’uccisione di un bracciante nero e quella di un usignolo, tanto da farla sua e dare questo titolo al suo nuovo album. Usa soprattutto l’uccisione dell’usignolo per rappresentare un suo passato in cui, non ancora molto conosciuti, lui e il suo gruppo venivano attaccati pesantemente dalla rete.

ernia

Ernia fa parte della scena rap da una decina d’anni. Nel 2014 con il nome d’arte di Er Nyah, è membro dei Troupe D’Elite, gruppo milanese nato nel 2010 e formato anche dal rapper Ghali Fo, dalla cantante Maite e il beatmaker Fonzie Beat. In seguito allo scioglimento del gruppo, nel 2014, Ernia, si prende però una pausa, mollando temporaneamente la musica e girando tra Italia, Francia e Inghilterra. Il rapper ha spiegato questa sua decisione, dicendo: “Volevo dimostrare a tutti che io ero un’altra cosa e per questo mi sono preso il mio tempo.”

Dopo due anni di silenzio e dallo scioglimento del gruppo, Ernia si dedica nuovamente alla carriera musicale come solista e pubblica il singolo “Vuoto”, seguito dall’Ep “No Hooks”.

“Nella ballata di Mario Rossi c’è un momento in cui dico che si guardano sempre gli altri e la loro vita ci sembra sempre migliore della nostra perché la Rete è uno spettacolino e tu ti mostri nel modo migliore”, con questa frase Ernia fa riferimento alla rete e spiega quanto possa attrarre la vita di altre persone che vediamo solo attraverso questo mezzo. Tuttavia è proprio grazie alla rete che il rapper ha ottenuto il suo fresco successo.

Con l’aiuto dei social network ormai i diversi artisti riescono a farsi pubblicità da soli, riescono ad avere un confronto con i loro fan e follower , tenendoli sempre informati su nuove uscite o nuove collaborazioni, sulle nuove date in eventi a cui partecipano e sui propri tour.

Ernia è solo uno tra i tanti che adottano questo sistema, che sia per voler suo o perché sia costretto da quella che ormai è la tecnologia e il mondo virtuale, e a questo proposito dice che i social sono il mezzo di comunicazione principale per rapportarsi con i fan, specialmente quelli molto giovani e che Instagram è il principale mezzo perché permette anche ai giovani fan di essere sempre aggiornati in tempo reale.

 

 

 

Cultura, Scrittori di classe
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023