Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Moonrise Kingdom

Moonrise Kingdom

Una splendida storia d’amore è quella raccontata dal film Moonrise Kingdom. È il 1965 quando una passione tenera e genuina sboccia tra Sam, uno scout orfano e un po’ sfigato, e Suzy, una ragazzina un po’ problematica.

Nello sfuggire a realtà che non sentono proprie, i due si incontrano e, dopo una lunga corrispondenza epistolare, decidono di dare vita ad una realtà a loro misura, concretizzandola in un’effettiva fuga attraverso l’isola che li ospita. Inseguiti dalla polizia, dalla famiglia di Suzy, dall’assistente sociale che ha il compito di portare Sam in un “rifugio giovanile” e da due gruppi di scout, i giovani innamorati esploreranno l’isola alla ricerca di un posto tutto loro.

Colori tenui e scelte registiche brillanti fanno da cornice ad attori del calibro di Bruce Willis ed Edward Norton, che interpretano personaggi squisiti e un po’ demodé. Nulla da invidiare hanno i giovani attori protagonisti e i colleghi, tutti perfetti nei rispettivi ruoli. Una storia davvero romantica, alla quale non servono effetti speciali o dialoghi interminabili, ma che regala un sano spirito di avventura con pochi, semplici elementi: una canoa, una tenda, un giradischi e un binocolo sembreranno tutto quello di cui si ha bisogno per essere felici.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023