Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Chi è la Guenda che sta spopolando sui social? L’intervista all’attrice trentina Erica Zambelli

Erica Zambelli, attrice trentina professionista di cinema, fiction e social, è la Guenda che spesso troviamo scorrendo la bacheca dei social.

Dopo aver studiato al Centro Teatro Attivo di Milano si è trasferita a Roma dove è entrata nel mondo cinematografico. In piena pandemia, momento in cui c’era bisogno di positività, ha aperto il canale social Guenda individuando un personaggio sincero, diretto e divertente in cui molte donne si riconoscono.

“Guenda ha salvato prima di tutto me stessa: tutti i giorni avevo la possibilità creare, di sentirmi viva, di non sprecare neanche un giorno”, ci confessa sorridendo. “I video sono diventati molto virali grazie anche alla condivisione su Instagram delle Iene e di Rai Uno”.

Erica nella sua comicità fa passare anche cultura: tratta proverbi del Trentino, temi mitologici e storici per cui nutre un particolare interesse.

L’attrice ha lavorato con grandi nomi tra cui Virginia Raffaele con Facciamo che io ero, Neri Parenti che la chiama ad ogni Cinepanettone, Valerio Lundini su Rai Due e ha girato parecchie fiction su Rai Uno tra cui Noi, Brennero e A un passo dal cielo: “Porto con me un bagaglio di esperienze meravigliose”, sottolinea.

Cosa diresti alla bambina che eri?

Le direi di smetterla di dare adito a pensieri e paranoie. Il futuro sarà sempre una battaglia piena di ostacoli ma sarà molto bella. Il traguardo è splendido e il panorama bellissimo. Portati borraccia, sacco a pelo, deodorante e raggiungi la cima. È infinita.

C’è qualcosa che vorresti dirti e dirci?

Ogni tanto mi dimentico di darmi una pacca sulla spalla e farmi le congratulazioni. Non ho mai mollato anche se ne avevo possibilità. Ho stretto i denti e sono andata avanti, ho avuto un periodo in cui non avevo neanche i soldi per mangiare, ma l’arte era il mio motore. Tutti credono che il successo arrivi da un momento all’altro. Non è cosi. Il successo è un continuo cadere, rialzarsi, tormentarsi ma comunque continuare a dire Io ce la farò. Questo vorrei dirmi. E ringrazio il Trentino perché mi ha dato tanto. Ha creduto in me e al mio progetto, mi ha permesso di lavorare con aziende valide e meravigliose. I trentini sono i migliori quindi grazie.

 

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023