Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

A piedi nudi sulla terra

di Folco Terzani

A piedi nudi sulla terra

Sono un personaggio (non) qualsiasi di un libro scelto (non) a caso.

Mi chiamo Baba Cesare. In realtà questo è solo l’ultimo dei nomi dopo tutte le svolte della mia vita, e ce ne sono state tante. Ho svoltato spesso. Cesare mi chiamo da quando sono nato, Baba lo sono diventato. Non esattamente un sadhu e nemmeno un guru. Avrete modo di scoprirlo, ho raccontato tutto a Folco.

Ci siamo incontrati ad Hampi, è venuto con due amici, forse tutti giornalisti, in realtà non mi interessava molto. Non più di quanto mi interessino tutte le persone. Mi ha chiesto se si poteva fermare per vedere come vivevo. Gli ho indicato una grotta lì vicino e suggerito il da farsi:

Puoi guardare il sole che sorge la mattina e tramonta la sera.

Pure lui originario della Toscana, come me! Il viaggio è lungo, dall’Italia all’India. L’ho fatto tante di quelle volte. Sempre in condizioni diverse. Sono partito che volevo fare l’hippie. Seguire una moda, niente di più. L’India era un Paese che interessava a molti. Alla mia curiosità non dispiaceva provarlo. E poi i mitici autobus andavano di là, quindi non è che ho proprio scelto. Si cominciava a fumare, si andava con le donne. Ogni tanto si incontrava uno di questi personaggi attraversati da Dio. Non avrei mai pensato che un giorno qualcuno potesse dire lo stesso di me. Soprattutto quando sono stato in prigione. Mica una volta sola. In India e in Italia. Mi hanno trovato del fumo addosso. E dire che non l’avevo manco fumato. È stata una delle svolte. Ma non la più interessante. Di più quando ho cominciato ad andare scalzo. O forse quando ho imparato ad accendere un fuoco sacro. Il contatto con la natura avvicina a dimensioni che quando ho iniziato a viaggiare non immaginavo neanche. È questo che, principalmente, mi piacerebbe che si comprendesse. La dimensione altra che ogni viaggiare comporta. Che la vita inaspettatamente comporta. Fuori da ogni aspettativa, da ogni regola, da ogni possibilità di pensiero.  È questo che ho provato a raccontare.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023