Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Trovati un lavoro

4e024a91-fce4-4134-9393-3a1bcdbab12d

«Trovati un lavoro.»

Sospiro. Mi alzo in piedi e cambio sedia.

«Che accidenti significa trovati un lavoro? Non è che domani mi sveglio, guardo il TG4, mangio un Kinder Pinguì, esco a fare due passi, inciampo in qualcosa, abbasso gli occhi e to’, guarda, un lavoro.»

Cambio nuovamente sedia, stizzito.

«Vedi qual è il tuo problema? Neanche ci provi, ti limiti a buttarla in caciara. Guarda che anche tu dovrai invecchiare.»

Cambio.

«Che-noia. Tanto avevo già programmato di morire a 27 anni come Kurt Cobain o Amy Winehouse.»
«Mi pare un po’ azzardata come associaz-»
«Janis Joplin allora! Che palle! Come se fosse questo il punto!»
«Allora dimmelo tu qual è il punto.»
«Il punto è che non voglio cambiare routine! Anzi, non voglio proprio avercela! Non voglio svegliarmi ogni mattina alla stessa ora!»
«Puoi sempre fare i turni…»
«Me ne frego dei turni! Io un lavoro non me lo cerco.»
«E come conti di vivere?»
«Ma che ne so! Mi farò mantenere da qualcuno. Oppure prenderò a testate il muro fino a quando non mi daranno una pensione di invalidità. Che-ne-so.»
«La verità è che sei choo…»
«Non dirlo! Non ti permettere!»
«…sy. L’ho detto.»
«E io me ne frego anche della Fornero! Può dire quello che vuole.»
«Guarda che questa cosa l’ha detta sei anni fa. Sei. Tu dov’eri sei anni fa? Che facevi?»

Mi alzo di scatto e calcio a terra una delle due sedie.

«Ma che vuol dire! Che domanda è! Ero esattamente dov’eri tu, solo che io la predica non te la faccio!»

Respiro. Rimetto a posto la sedia e mi appoggio allo schienale con i gomiti.

«Lo so che hai paura  del futuro. Lo so che vorresti qualcosa di più della banalità del posto fisso. Lo so che preferiresti districarti tra decine di folli lavori occasionali, magari sottopagati, e rinunciare ad ogni certezza in cambio di una vita che ti faccia sentire un pochino più vivo. Lo so. Ma bisogna pur partire da qualcosa, e spesso quel qualcosa dev’essere normale. Ordinario. Fai un po’ di esperienza, ti responsabilizzi, metti via due soldi e poi vedi che succede.»

Torno a sedermi sull’altra sedia, sbuffando.

«Sì, forse hai ragione. Ma ci sono un sacco di ma. Non saprei neppure da dove cominciare per… per fare cosa, poi?»
«Senti, non è difficile. Ti ricordi cosa diceva tuo cugino, no? Che è amico di un tizio che lavora in quell’azienda lì, la Come-Si-Chiama, e magari, con la giusta spintarella…»

Salto in piedi come una molla, mi giro verso la sedia vuota e punto il dito.

«A-ah! Beccato! Lo vedi? Lo vedi? Prima mi sfibri con tutta ‘sta pigna moralista, poi appena trovi un varco ti avvicini da dietro e tac! Te ne esci con la pastetta! Con la mafia! Con l’inciucio!»
«Ma guarda che non c’è nulla di male, e una volta entrato dovresti comunque dimostrarti all’altezza…»
«Certo, certo. Si parte da questo e in un attimo ci si trova a sguazzare nel fango fino al mento. E sai di cos’è fatto quel fango?»
«Veramente, io…»
«Dillo!»
«…di miseria umana, dolore e prevaricazione sociale.»
«Bravissimo. E ora andiamo, che tra venti minuti abbiamo l’ultimo appuntamento con la terapeuta.»

 

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023