Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Per Agnese Borsellino

Io scelgo il 5 maggio

Per Agnese Borsellino

Hai vissuto per anni al fianco di tuo marito, nonostante la consapevolezza che, prima o poi, qualcuno te lo avrebbe strappato via. Quanto amore devi aver provato per riuscire a sopportare il peso di tanta paura?

Per settimane hai dovuto sopportare che in TV venissero trasmesse e ritrasmesse le immagini di via d’Amelio a pochi minuti dall’attentato che uccise Paolo assieme ad Emanuela, Agostino, Vincenzo, Walter e Claudio. Quanto coraggio ti è servito per non cedere alla disperazione evocata dalla vista di quel luogo familiare schiantato da un’esplosione che lo ha reso irriconoscibile, incomprensibile?

Eri a conoscenza del fatto che Paolo fu sacrificato nel nome di una trattativa segreta tra mafia e parti deviate dello Stato. Quanta dignità hai dovuto dimostrare di fronte al tradimento di quelle persone che avrebbero dovuto proteggere tuo marito quando furono proprio loro a chiederne l’assassinio?

Ora che te ne sei andata, Agnese, noi non temiamo più che non si possa conoscere la verità. Ciò che più ci sta a cuore è che le persone, soprattutto i più giovani, possano sapere che tu hai sconfitto la paura, la disperazione e il tradimento.
Oggi, 9 maggio, cade l’anniversario degli omicidi di Peppino Impastato e Aldo Moro, uccisi da un’Italia che per mantenere “l’ordine” riteneva fosse normale e soprattutto “giusto” scendere a patti, trattare, con forme di potere concorrenti a quelle dello Stato. Una parte di quell’Italia, forse, è morta, anch’essa, il 6 maggio. Un giorno dopo di te. Che caso.

Ora non mi piace pensare a buoni e cattivi, a diavoli e angeli, ma voglio credere che sia possibile scegliere. Che da una parte ci sei tu, Agnese, che raggiungi Paolo per ricordarci, attraverso l’esempio delle vostre vite, che è possibile avanzare l’idea di un’Italia per la quale non è normale e, soprattutto, giusto costruire “l’ordine” sull’accettazione e la legittimazione dell’ingiustizia e della violenza. Scegliere tra il 5 e il 6 maggio, ad esempio, è già un modo per scegliere l’Italia alla quale aspiro ed io, grazie a te Agnese, scelgo il 5 maggio.

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023