Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Il calcio nel cuore

Questo articolo fa parte del laboratorio Scrittori di classe

Il calcio è uno sport molto amato dalla gente e piace a tanti ragazzi e anche adulti. Il calcio si può iniziare a praticare sin da piccoli e man mano che si diventa grandi, grazie al continuo allenamento, si diventa più forti. Se fai parte di una squadra sei impegnato negli allenamenti durante la settimana e, se mostri di farli bene, hai la possibilità di essere scelto come titolare per la partita di domenica. Quando entri in campo a giocare l’importante è che fai del tuo meglio e metti in pratica quello che hai imparato durante la settimana: giocherai bene e verrai aiutato dalla squadra.

 

Se sei tifoso di una squadra la puoi seguire in TV o andare allo stadio per vedere la partita dal vivo. Il campo è rettangolare, ci sono due porte e giocano due squadre e ogni squadra ha 11 giocatori compreso il portiere e ci sono due tempi che durano 45 minuti ciascuno e poi si aggiungono anche i minuti di recupero. Dato che il calcio è regolato da norme semplici e si gioca solo con un pallone senza attrezzature particolari e, data la possibilità di adattarsi ai luoghi e alle situazioni più diverse, è ormai diventato lo sport più popolare al mondo sia per quanto riguarda il numero di persone che giocano, sia per il numero di spettatori.

 

IMM CALCIO PER articolo

 

Il numero di persone che ruota attorno al calcio è veramente elevato. Nel 2006 la FIFA ha condotto uno studio dal titolo Big Count 2006 (consultabile al seguente link), pubblicato nel maggio 2007, dal quale si apprende che in tutto il mondo ci sono 265 milioni di persone che praticano il calcio, di cui 38 milioni tesserati per le varie società.  Se si includono anche gli arbitri e i funzionari, il totale delle persone coinvolte direttamente nel calcio raggiunge ben i 270 milioni, ovvero circa il 4% della popolazione mondiale.

 

Il continente con più giocatori è l’Asia (85 milioni di calciatori), seguita da Europa (62), Africa (46), America del Nord (43),America del Sud(27) e Oceania(0,5). In percentuale, però, la maggior diffusione si ha in Europa, Nord e Sud America, dove le persone coinvolte rappresentano il 7% della rispettiva popolazione totale. E tra questi 270 milioni di persone ci sono anch’io.

Attualità, Scrittori di classe
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

venerdì 9 Giugno 2023