Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Earth’s black box: la “scatola nera” che resisterà alla fine del mondo

Unless we dramatically transform our way of life, climate change and other man-made perils will cause our civilization to crash.

Il cambiamento climatico e l’inquinamento causati dai tracotanti gesti dell’uomo, da sempre convinto d’essere padrone di questo pianeta, stanno portando oggi ad una potenziale catastrofe: servirebbero tempestive azioni, suggeriscono gli esperti, per fermare un potenziale ed irreversibile disastro.

Per monitorare la situazione appoggiandosi a dati, interazioni e misurazioni, alcuni studiosi hanno elaborato l’Earth’s black box: un vero e proprio contenitore che ha lo scopo d’informare le attuali generazioni e quelle future sullo stato di salute della Terra. Una gigantesca costruzione in acciaio che vuole anzittutto ricordare l’urgenza di un cambiamento che andrebbe messo in atto ora, se si vuole evitare l’estinzione di tutte le specie, compresa quella umana.

Questo monolito di dieci metri, situato in Tasmania, è stato ultimato nei primi mesi del 2022 e costruito per resistere anche in caso d’una potenziale e catastrofica scomparsa di tutto ciò che abita il mondo: la “scatola nera” infatti, se ciò dovesse sciaguratamente accadere, resisterà a monito di quanto l’uomo ha causato.

Riempita di dischi rigidi alimentati da pannelli solari che svettano sulla costruzione, la black box documenta e registra aggiornamenti scientifici ed analisi in tempo reale in merito a quanto sta accadendo sul nostro pianeta, affidandosi alla tecnologia di internet: una connessione costante garantita dall’energia “green” del sole. Secondo gli esperti, la capacità di archiviazione di questa biblioteca dell’apocalisse potrebbe essere sufficiente per registrare i dati degli avvenimenti che accadranno nel corso dei prossimi cinquant’anni: l’obbiettivo attuale è quindi quello di tentare di ampliarne per quanto possibile la “memoria”.

La speranza è quella che, se la fine del mondo dovesse davvero avvenire, le future forme di vita non compiano i medesimi errori compiuti da noi esseri umani. «How the story ends is completely up to us», si legge sul sito ufficiale del progetto, mentre una miriade di dati scorre ininterrottamente davanti agli occhi dei fruitori: non è più tempo di domandarsi cosa si potrebbe fare ma piuttosto di iniziare ad agire. Tutti siamo in maggior o minor misura responsabili di quanto sta accadendo intorno a noi e quindi in dovere di aiutare a fermare una potenziale catastrofe.

Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza.
(Greta Thunberg)

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023