Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Lui, lei e le liti

È possibile oggi raggiungere la tranquillità eliminando, o almeno smussando, i litigi? Esiste la coppia ideale che non bisticcia mai? Sembra che, non appena terminato il primo mese di occhi a cuore e gentilezze, ognuno si ricordi di avere anche dei difetti e li mostri all’altra/o tutti insieme. I battibecchi servono per crescere, per capirsi meglio, ma spesso non distinguiamo la linea sottile tra discussione costruttiva e accapigliamento continuo.
Quanto spazio dovrebbero avere i litigi, spesso dettati dall’impulsività o da nervosismi causati da questioni esterne alla coppia? Ormai siamo talmente abituati a comunicare con rabbia che quando vediamo una coppia che non discute per tutto il tempo della cena, viene da pensare che “Sicuramente si tradiscono”, “Da fuori tutto bello, poi chissà in casa…” e così via. Forse c’è invidia verso questi rari esempi di concordia, perché rappresentano una pace costante difficile da trovare. Una pace costante che ci sembra assai strana in un mondo dove tutto è frenetico. Perché poi, quando vediamo una bella coppia camminare mano nella mano invece di dirsene di tutti i colori, si risveglia in noi il romanticismo e ci rendiamo conto quanto valga la pena stare un po’ soli prima di avere quell’armonia o, in certi casi, contare fino a 10 prima di urlare.

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023