Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Le 5 dritte per agguantare la felicità

Le 5 dritte per agguantare la felicità

C’è chi si chiede che rumore faccia. Chi la insegna. Chi la misura con un vero e proprio indice e chi le ha dedicato una giornata perché ricercarla è «uno scopo fondamentale dell’umanità». Alcune Costituzioni l’hanno sancita persino come diritto e in Buthan tra poche settimane prenderà il via un progetto pilota volto a costruire un villaggio ad essa dedicata. Tanti ne parlano, quasi tutti la desiderano, ma come diavolo si raggiunge la felicità? Ve lo diciamo noi. In 5 semplici mosse. Già, avete capito bene. Cinque piccole dritte che se colte, assicurano gli esperti, ci consentiranno di afferrare l’agognato stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri». Pronti a cambiare la vostra vita in meglio?
Il primo passo da seguire è quello di avere un amico felice. L’atteggiamento allegro e disteso di chi ci sta vicino ci influenza, perché crea in noi la stessa risposta neurofisiologica. Dette in parole semplici, ci contagia. A dimostrarlo anche i dati. Ogni persona serena e appagata che fa parte della nostra rete sociale aumenta del 9% le nostre chance di essere felici.
Seconda regola: assaporare cibi “gioiosi”, ossia quei cibi che contengono i nutrienti capaci di agire direttamente sul cervello. Qualche esempio? Pesce azzurro e noci (ricchi di Omega 3), cereali integrali e carne (pieni di vitamina B6), latte, uova e verdure che per via della vitamina D sono fondamentali per l’umore. E il cioccolato, penserete? La buona notizia è che i dolci sono in grado di sollecitare i centri del piacere e di raggiungere “il punto di beatitudine” in cui il rilascio di dopamina è massimo. Quella brutta è che si tratta di una gioia rapida, che se ne va in un battito di ciglia. Pace e bene. La linea, almeno quella, ringrazierà.
Terzo consiglio: essere gentili con gli altri. A sostenerlo è uno studio pubblicato sul Journal of happiness studies: vuoi diventare felice? Sii cortese con il prossimo. Se poi lo sei in maniera continuativa, aumenti le possibilità di esserlo sempre.
Quarta mossa: porsi piccoli traguardi. Darsi obiettivi è fondamentale.Ma mentre quelli grandi sono spesso inafferrabili e, di conseguenza, motivo di frustrazioni, quelli micro in quanto raggiungibili incidono maggiormente sul nostro benessere.
Quinto e ultimo suggerimento: fare una scelta alla settimana. Sentirci in balia del destino, si sa, è demoralizzante. Essere consci di avere molte opzioni a disposizione, invece, ci dà immediato sollievo. La cosa fondamentale, dicono gli specialisti, è imparare a uscire dagli automatismi e scegliere come preferiamo essere. Magari proprio delle persone felici.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023