Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Conoscenze e amicizie. Il futuro è solo sul web?

“Ti propongo stasera una conversazione senza le solite parole. Lasciamo che sia la pelle a parlare, che gli occhi interpretino il linguaggio degli occhi, che il cuore dialoghi con il cuore. Come se imparassimo di nuovo a scrivere sul foglio bianco dei sentimenti”. (Fabrizio Caramagna)

Freneticità della vita, timidezza, Covid, mancanza di occasioni… Sembra sempre più difficile conoscere nuove persone! E allora esiste il web: richieste di amicizia, conversazioni via chat che talvolta diventano appuntamenti, nuove relazioni, amicizie e molto altro.

Ma quante volte conversare via chat si è rivelata una vera e propria fregatura? Chi siamo noi online e quanta fatica facciamo a rapportarci poi nella vita reale? Dietro ad uno schermo possiamo essere chiunque, possiamo postare foto con filtri e apparire più belli, più magri, più perfetti. Possiamo mostrarci sicuri di noi stessi, pieni di passioni, ambizioni, dettagli interessanti. Una volta atterrati nella realtà spesso sembriamo poco interessanti, con pochi argomenti e con l’insicurezza di chi sa di non essere fisicamente e caratterialmente perfetto.

Ma come ovviare a tutto questo? Dove sono andati a finire quegli incontri magici e quel colpo di fulmine dal vivo che un po’ tutti sogniamo?

Forse nella nostra società mancano occasioni di ritrovo, quello è vero. Ma alla base c’è una profonda insicurezza, una mancanza di arricchimento personale, di passioni, di interessi. Non a caso ci facciamo condizionare dagli influencer: passiamo la maggior parte del tempo davanti ad uno schermo del cellulare a guardare le foto degli altri, delle loro vite apparentemente super interessanti, foto di modelle che ci danno una chiara idea di come dovremmo essere e di come ci dovremmo vestire.

Il tempo che investiamo nel confronto è maggiore rispetto al tempo che utilizziamo per fare attività che potrebbero arricchirci a livello emotivo, generando in noi una profonda fiducia in noi stessi. D’altro canto si sa che chi è appassionato emana una certa luce, una certa aurea positiva che attira tutte le persone che incontra.

Ecco che le occasioni per investire su di noi creano occasioni per rapportarci con nuove persone, per incontrare nuovi volti dal vivo. Più alimenteremo il nostro essere, la nostra creatività e soprattutto la nostra autenticità, e più riusciremo a rapportarci meglio con gli altri perché la nostra sicurezza ci permetterà di parlare con chiunque avremo di fronte.

Non è vero che non abbiamo tempo per appassionarci: la verità è che, riempiti di condizionamenti esterni e da contenuti web, non ricaviamo tempo per partire da noi stessi, per coltivare qualcosa che può diventare nostro per tutta la vita. Uscire dallo schermo del cellulare significa conoscere nuove persone, scambiare opinioni e favorire quegli incontri che possono davvero cambiarci la vita. Tutto questo non esclude la possibilità di conoscersi in chat, ma limiterà le delusioni una volta atterrati nella vita reale.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023