Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Baffi che fanno solidarietà

All’insù, all’ingiù, all’inglese o come li portava Dalì: dal 2003 novembre è il mese del baffo.

Movember (neologismo che ingloba le parole inglesi moustache e november) è un progetto australiano nato quasi per caso in una domenica pomeriggio di chiacchiere fra amici nella quale Adam Garone decide di rilanciare la moda dei “mustacchi” non tanto per un vezzo narcisistico ma al fine di realizzare una campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione pro tumore alla prostata.
Conosciuto anche come adenocarcinoma prostatico, il cancro alla prostata è uno dei mali più diffusi tra la popolazione maschile ultracinquantenne, la cui sintomatologia si caratterizza nelle minzioni frequenti e dolorose o nella presenza di sangue nelle urine e nel liquido seminale.

Oggi l’idea di Garone ha attecchito in tutto il globo con l’adesione di 21 Paesi e di oltre 1,9 milioni di MoBrothers (fratelli di baffo) che dal 1 al 30 novembre si impegnano a “coltivare” il barbiglio sotto le narici postando foto sul sito ufficiale dell’iniziativa, chiedendo donazioni e concorrendo all’elezione dell’International Man of Movember. Anche le donne (MoSista) sostengono l’azione di Movember e dei MoBro facendo offerte o pubblicizzando attivamente l’iniziativa.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023