Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Cronache dal sottosuolo: Under-UnderTrenta, funziona? Funziona!

Foto di Riccardo Annandale

Avviso ai lettori: quello che state per leggere non è un articolo come tutti gli altri, non avrà come tema giovani imprenditori, curiosità o approfondimenti sull’attualità. L’articolo di oggi parla di Noi, della redazione di Undertrenta. (cit. Arianna Daicampi, che ringrazio per avermi ispirato questo articolo).

Vi sarete già resi conto che siamo una redazione fuori dagli schemi: ci conosciamo senza conoscerci, ci riuniamo senza riunirci, viaggiamo senza viaggiare, ma soprattutto lavoriamo per scrivere e scriviamo per divertirci. E oggi voglio svelarvi come mai “non lavoriamo” per UnderTrenta.

Quando mi capita di dire che scrivo per una rivista on-line la maggior parte delle persone mi pone la stessa domanda: “Ah sì? E che genere di articoli scrivi?” Ora, voi che ci leggete, sapete perfettamente che non ci poniamo troppi limiti: cultura, attualità, sport, approfondimenti e mi sto limitando a citare le categorie principali che trovate sulla nostra Homepage.

Ma quando fornisco la risposta di rito, mi rendo conto che non ho soddisfatto la loro curiosità. È come se stessimo osservando insieme la cassa di un orologio ben fatto e io dicessi loro: “E’ in bronzo dorato con fini decorazioni cesellate, quadrante in vetro con numeri romani”. Ma questo, come dicevamo prima, riescono a vederlo anche da soli.

Quello che vogliono sapere davvero è qualcosa di molto più complesso, qualcosa che serpeggia sotto la superficie, qualcosa di under per l’appunto: vogliono sapere come si incastrano gli ingranaggi. Come mai scriviamo di un argomento piuttosto che di un altro. Come mai io parlo di Berta che filava mentre Arianna scrive un articolo sulla redazione.

Il motivo è semplice quanto geniale: ognuno di noi è libero di proporre i contenuti che più lo aggradano, interessano e affascinano. Ovviamente abbiamo dei paletti, come è giusto che sia, ma nessuno ci impone nulla. A volte ci vengono proposti dei temi ma possiamo aderirvi su base volontaria e, detto tra noi, ogni tanto lo spunto ci fa pure comodo. “Ma funziona?!” Secondo noi funziona e speriamo che sia così anche per voi.

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

sabato 27 Maggio 2023