Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Corsa con brivido

Mi reputo una persona semplice. Pochi e chiari interessi, poche e chiare amicizie. Non ho sogni di gloria o particolari speranze di ricchezza. Rivendico i piccoli piaceri della vita.

Tra questi, correre nel bosco in inverno. Specifico: correre nel bosco in inverno nella Bassa Padana nei giorni di nebbia. Già solo il fatto di correre – se ci limitiamo all’aspetto scientifico – attiva tutta una serie di ormoni che lievitano la nostra giornata. Correre su uno strato di foglie multicolore, con il fiume Po immobile e silenzioso a poche decine di metri sulla destra, il muro naturale dell’argine a sinistra e tutt’intorno una leggera ma convinta nebbiolina non ha prezzo. Macini chilometri e non senti la fatica. Il cuore accelera i battiti per l’emozione e non per l’impegno.

Ammetto di cercare questa situazione meteorologica e la particolare location anche per il brivido di paura che provo nel correre così. Fate uno sforzo d’immaginazione insieme a me. Sei solo in mezzo al bosco. Percepisci il fiume al tuo fianco e tutto il sottobosco di fauna che ne colonizza le sponde. Non senti le macchine né il tuo paese: troppo rade le prime, troppo distante il secondo. S’accende nell’anticamera del cervello il pensiero che, se succedesse qualcosa in quel momento, avresti un bel daffare per cavarti dall’impiccio. La scarica d’adrenalina è immediata, l’escalation dei pensieri furibonda: se il fiume esonda e ne vengo catturato?, se un animale selvatico mi attacca?, se un malintenzionato mi deruba?

Ora, ogni rumore cela una minaccia. Acuisco tutti i sensi, corro di traverso per poter guardare allo stesso tempo davanti e dietro di me. Sono pronto: attendo l’imboscata. Anzi, la voglio. Intanto, le mie gambe azzannano la strada rapide e instancabili: posso sempre sperare di battere il mio avversario in velocità. Percepisco un’ombra dietro alla curva. Senza diminuire la velocità mi abbasso leggermente sulle ginocchia per poter essere più scattante.

E d’un tratto l’incanto svanisce. Il brivido di eccitazione e di paura si dissolve davanti ai tetti rassicuranti delle case che si intravedono nella nebbia. Il bosco è terminato, qui ricomincia la strada asfaltata con tutta la sua banale prosaicità. Una macchina si avvicina lentamente, sento che mi scruta con fare interrogativo, poi passa oltre e sparisce. Il campanile suona qualche rintocco. L’inquietudine è ormai scivolata del tutto via.

Grugnisco e riprendo a correre.

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

giovedì 7 Dicembre 2023