Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Buoni propositi per l’anno nuovo e come realizzarli

La venuta del nuovo anno trascina con sé la volontà di cambiamento, insieme al desiderio di prefissare i cosiddetti “buoni propositi”, che risultano essere spesso irrimediabilmente difficili da realizzare. Il primo gennaio segna per l’appunto l’inizio della stesura di un libro interamente da scrivere, senza tuttavia scordare quanto è stato fino ad allora.

Il grande dilemma dei fantomatici “buoni propositi” sta tuttavia nel riuscire a tradurli in realtà: per quanto ci si senta già persone nuove e colme d’energia, cambiare davvero è comunque mestiere assai arduo, che non si esaurisce semplicemente pronunciando qualche “bella” parola. Spulciando in internet non è infatti difficile reperire articoli ed interviste nelle quali si evince l’incapacità dei più di portare avanti, ad esempio, una dieta oltre due settimane di tempo (così come realizzare i più disparati buoni auspici!). Vi sono tuttavia dei piccoli grandi accorgimenti in grado di garantire la buona riuscita degli obiettivi che sarebbe bene interiorizzare e fare propri ancora prima di proporsi delle mete potenzialmente irraggiungibili.

Il primo è senz’altro quello di pensare alle cose davvero realizzabili, anche sulla base del tempo che si ha a disposizione. Non sarà infatti sensato proporsi di partecipare ad un corso pomeridiano di yoga consapevoli che spesso ci si ferma in ufficio fino a tardi o, ancora, pensare di iniziare ad andare a correre nel tempo libero coscienti che nel fine settimana si fatica a praticare attività che troppo si allontanano da divano e televisore. In quest’ultimo caso, infatti, l’unica “corsa” possibile sarà quella verso il sofà o, alternativamente, verso il frigorifero. Sarà quindi più realistico inquadrare e valorizzare le proprie passioni, in grado di muoverci nel profondo, aiutandoci ad imboccare finalmente la strada verso il successo.

Per chi ama la cucina, ma difficilmente vi ci si diletta in quanto privo di idee, potrebbe essere buona soluzione acquistare un libro di ricette sfiziose e veloci, scegliendo poi degli specifici momenti da dedicarvi. Quest’ultimo non è altro che un esempio di un possibile “traguardo”, scelto poiché realmente significativo per se stessi e non elaborato sulla base di quanto fa il vicino di casa o l’influencer di turno su Instagram.

Un altro espediente utile, ma non imprescindibile, per realizzare i progetti di questo novello 2022 potrebbe essere quello di trovare qualcuno con cui condividere i propri obiettivi, che sia un amico o una community di supporto online: ciò renderà meno faticosa la tortuosa via verso il trionfo.

Per ultimo, ma non meno importante, una volta scelti i propri buoni propositi sarà prudente passare alla creazione di un efficace piano d’attacco. Pianificare è sempre un ottimo modo per mettere nero su bianco le proprie idee, dandosi la possibilità di ordinarle e personalizzarle.

Chi invece, pur avendo messo in pratica tutti gli accorgimenti possibili, fiutasse comunque nell’aria un fastidioso “profumo” di fallimento, dovrebbe ricordarsi che non riuscire nei propri intenti non significa necessariamente non essersi impegnati abbastanza o aver sbagliato qualcosa: c’è sempre tempo per riprovarci, senza necessariamente aspettare fino al 2023!

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

sabato 27 Maggio 2023