Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

2023: quali sono le professioni più cercate in Italia?

Linkedin, analizzando i suoi dati, ha svolto uno studio sulle 25 professioni in ascesa negli ultimi cinque anni e i trend che stanno definendo il futuro del mercato del lavoro.

L’arrivo di nuove professioni, la possibilità di smart working, i criteri di benessere e ESG (Environmental, Social and Governance) che stanno determinando le scelte aziendali rendono il mercato sempre più complesso. Quali sono dunque i percorsi professionali più richiesti? Il team di ricerca del LinkedIn Economic Graph ha esaminato milioni di posizioni lavorative che gli utenti LinkedIn hanno iniziato a ricoprire dall’1 gennaio 2018 al 31 luglio 2022 per calcolare il tasso di crescita di ogni ruolo.

Il primo in assoluto è l’Addetto allo sviluppo commerciale che risulta la figura professionale più in crescita dal 2018. Nonostante sia da considerarsi una professione “classica”, ad oggi richiede competenze nuove, più vicine al marketing e al digitale. Al secondo posto il Sustainability specialist, ovvero il manager della sostenibilità, per ridurre gli impatti ambientali dell’azienda e creare nuove politiche di sostenibilità. Sul podio al terzo posto troviamo l’Analista Soc, ossia il cyber security analyst, professione che si conferma una tendenza in crescita, tanto che attualmente su LinkedIn si contano quasi 15 mila posizioni aperte solo in Italia. Una nota tipicamente italiana: gli uomini coprono ad oggi ben il 74% del totale dei posti occupati.

Le altre professioni rispecchiano in parte l’incredibile accelerazione tecnologica, ma anche la continua necessità di una forte attenzione alla persona. Si trova infatti alla quarta posizione il Customer success manager, ovvero la persona che gestisce il portfolio clienti di un’azienda attraverso tutte le fasi del processo di vendita, con l’obiettivo di instaurare relazioni positive e fidelizzare.

Anche il Direttore di farmacia che deve quindi coordinare le attività sia in farmacia sia nelle strutture sanitarie, è tra le figure professionali più richieste. Da qui inizia l’elenco dei professionisti specializzati in informatica, tecnologia, internet: Data engineers, Cloud engineers, Cyber security engineers, Machine learning engineers. In decima posizione, infine, il Responsabile dello sviluppo aziendale. Con il 39% di donne e il 61% di uomini, si tratta di una figura particolarmente ricercata in Servizi professionali, Industria manifatturiera, Tecnologia e mezzi di comunicazione.

Per approfondire: Articolo “quali sono le professioni più cercate in Italia?”

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 2 Aprile 2023