Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Trento Calcio Femminile – Hellas Verona Women 2-2

Il pareggio delle aquilotte contro l’Hellas Verona potrebbe essere uno dei momenti più importanti nell’8° giornata della Serie B Femminile. La classifica è sempre più spezzata nel conteggio dei punti dal centro in giù e – anche in quest’ultimo turno – non ci sono stati stravolgimenti salvo questo risultato che risulta essere un separé dalla zona retrocessione, posto tra le gialloblù e le ultime tre: Sassari Torres e Genoa, entrambe a quattro punti, e il fanalino di coda della competizione, l’Apulia Trani, ancora a secco di vittorie e pareggi, ferma a zero.

La formazione scelta da Mister Spagnolli è stata composta da: Valzolgher (C), Ruaben, Erlicher, Rosa, Andersson, Battaglioli, Tonelli L., Tonelli A., Gastaldello, Kuenrath, Bielak; mentre per le ospiti, allenate dall’ex calciatrice rossonera Veronica Brutti, è stata composta da: Shore, Ledri (C), Meneghini, Sardu, Peretti, Semanova, Giai, Vergani, Pecchini, Bison, Capucci. La direzione di gara è stata affidata all’arbitro Maccorin di Pordenone, coadiuvato da Munitello da Gradisca d’Isonzo e Bonicelli da Bergamo.

La gara è cominciata in maniera rocambolesca con il ritorno al gol delle padrone di casa – che mancava dallo scorso 2 ottobre nella vittoria per 2-1 conto il Torres – grazie al grandissimo tiro di controbalzo di Kuenrath al 4° minuto. Il pareggio è arrivato poco dopo, al 6°, con il pareggio dell’Hellas firmato capitan Ledri, capace di insaccare con un colpo di testa il primo di tanti cross che la fascia destra delle ospiti ha provato a piazzare. Il primo tempo è stato molto combattuto tra le due parti e le occasioni non sono mancate, una su tutte quella per le ospiti al 22°: dopo un passaggio mancato in fase d’impostazione di Linda Tonelli, la veronese Peretti si è trovata davanti la porta spalancata ma non è riuscita a centrare il bersaglio, anche grazie alla stessa Tonelli che è riuscita a recuperare a pieno l’errore precedente. Dopo qualche seria offensiva del Trento, come il gran tiro di Bielak su assist di rosa al 37°, di un soffio sopra la traversa, o il tentativo dalla distanza di Kuenrath agli sgoccioli del primo tempo, la frazione di gioco si è conclusa sull’1-1.

Al rientro in campo è stata la formazione ospite a prendere il pallino del gioco in mano e, confermando la propria verve offensiva, gli sforzi sono stati ripagati al 60°: Croin, subentrata all’inizio del secondo tempo, ha segnato il gol del vantaggio coronando l’ottima azione corale della squadra. Il Trento è rimasto comunque a galla grazie anche ad un’ottima Valzolgher – chiamata in causa ben più di una volta dall’attacco scaligero – e il gol è arrivato, anche se è stato necessario attendere il 93°. Il finale al cardiopalma ha visto Alessandra Tonelli provare dal limite la rete del pareggio, la conclusione è stata deviata poi dalla Meneghini nel pieno dell’area: il rigore assegnato da Maccorin è stato concluso dalla stessa Tonelli che – con una freddezza monstre – ha ottenuto un punto che è stato una vera e propria boccata d’aria fresca per l’andamento stagionale.

Nel post-partita mister Spagnolli, dopo essersi complimentato con la Tonelli per il rigore pesantissimo, ha dichiarato quello che sembrava essere un pensiero comune sugli spalti per i numerosi tifosi presenti: contro il Genoa, nella trasferta ligure, sarà una “bella battaglia” che le aquilotte devono assolutamente vincere se vogliono “restare attaccate al treno-salvezza”.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

giovedì 7 Dicembre 2023