Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Trentino Curling Cembra stacca il pass per i quarti di finale del Baden Masters

Tanti lo attendevano e non ne sono rimasti delusi: a Baden, in Svizzera, si sono appena conclusi i Baden Masters, la prima competizione stagionale facente parte dell’European Curling Champions Tour in cui il nuovo quartetto italiano, o per meglio dire trentino se non addirittura cembrano, Trentino Curling Cembra, ha fatto il proprio esordio dopo la preparazione estiva che ha portato grandi cambiamenti all’interno del team. L’arrivo di Mattia Giovanella al posto di Simone Gonin ha di fatto riportato i grandi del curling italiano, e non solo, in territorio trentino: infatti Joel Retornaz, Amos Mosaner e Sebastiano Arman fino allo scorso anno giocavano già assieme per il Team Retornaz Raspini con sede di appartenenza a Pinerolo, ma da quest’anno, grazie all’impegno del presidente Andrea Gottardi e dei tanti sponsor che hanno creduto nel progetto, sono tornati a difendere i colori del Trentino, continuando a portare alto il nome della loro Val di Cembra.

Passando al campo gara, le soddisfazioni non sono certo mancate per i quattro curler azzurri che nella fase di round robin, girone di qualificazione a cinque squadre, hanno saputo collezionare quattro successi in altrettanti match disputati, conquistando di diritto il pass per i quarti di finale. Scozzesi, norvegesi, svizzeri e canadesi nell’ordine si sono dovuti inchinare al Team Retornaz, e non stiamo parlando di nazioni poco avvezze a questi tornei, sia chiaro. Nella fase successiva, i quarti di finale appunto, c’erano da affrontare gli altri svizzeri più quotati del Team Schwaller che hanno reso dura la vita ai nostri: è stato un match giocato punto su punto, dove il quinto end ha fatto la differenza tra vittoria e sconfitta. Purtroppo quel punto decisivo è stato marcato dagli svizzeri che poi si sono imposti con un 4-2 finale, ma per essere il primo torneo ufficiale di stagione c’è di che essere soddisfatti.

Già in settimana, i quattro portacolori trentini torneranno sul ghiaccio scozzese di Stirling per dare battaglia nell’Euro Super Series e proseguire il percorso di crescita che avrà un unico obiettivo finale: le Olimpiadi in casa. Il quadriennio che porta a Milano-Cortina 2026 è appena iniziato, ma se è vero che chi ben comincia è già a metà dell’opera, per i nostri si prospetta un cammino ricco di soddisfazioni.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023