Serie A, il pagellone di Fiorentina-Atalanta

Foto acfiorentina.com
La 30^ giornata del campionato di Serie A si è conclusa con il monday night del 17 aprile tra Fiorentina e Atalanta alle 20.45. Una partita tesa e molto combattuta tra due squadre che ambiscono alla qualificazione in Europa nella prossima stagione. Il gol iniziale di Maehle ha illuso la squadra allenata da Gasperini che si è poi vista rimontare nel corso del secondo tempo grazie al gol realizzato da Cabral su calcio di rigore. 1-1 il risultato finale che lascia insoddisfatte entrambe le squadre.
Pagelle FIORENTINA
Terracciano 6 = Nessuna parata degna di nota. In occasione del gol con il tiro ravvicinato da parte di Maehle poteva fare poco.
Dodo 5 = Bocciato. Prova ad essere incisivo nel corso della partita ma in occasione del gol viene superato troppo facilmente.
Martinez Quarta 6,5 = Il migliore del pacchetto difensivo. Riesce a contenere bene la forza fisica di Zapata e spende bene l’ammonizione.
Milenkovic 6 = Inizia la partita in salita a causa del posizionamento del corpo sbagliato che consente ad Hojlund di avere un’occasione importante. Per il resto si dimostra preciso.
Terzic 5,5 = Anche lui colpevole in occasione del gol subito e, in generale, poco preciso nelle scelte di gioco.
Biraghi 6,5 = Entra benissimo in partita. Colpisce un palo clamoroso su calcio di punizione rischiando di far venire giù lo stadio.
Castrovilli 6 = Offre il suo contributo in mezzo al campo sebbene preferisca giocare a tre. Viene sostituito negli ultimi istanti di partita.
Mandragora 6,5 = Spesso cercato dai compagni e abbastanza preciso nelle giocate. Dal suo sinistro nasce l’azione che porta al calcio di rigore.
Ikoné 5,5 = Vivace ma poco incisivo. Italiano lo sostituisce durante l’intervallo tra primo e secondo tempo.
Sottil 5,5 = Entra dopo l’infortunio di Brekalo ma si dimostra abbastanza confusionario e impreciso nei minuti a disposizione.
Barak 5,5 = Lascia sempre la sensazione di poter incidere maggiormente sulla partita, viene sostituito dopo l’ora di gioco da Bonaventura.
Bonaventura 6,5 = Anche per lui un ingresso significativo in campo. Nel finale sfiora il gol che avrebbe fatto esplodere lo stadio.
Nico Gonzalez 6,5 = Pericolosissimo ogni volta che si avvicina all’area avversaria. Un giocatore fondamentale per questa squadra.
Cabral 7,5 = Negli ultimi mesi sta vivendo il suo miglior momento di forma da quando è arrivato a Firenze. Sfiora il gol in diverse occasioni e trasforma freddamente il rigore del pareggio.
Bianco s.v. / Brekalo s.v.
Italiano 7 = Continua l’ottimo periodo per lui e i ragazzi. Prestazione di qualità e ottima preparazione alla partita. L’obiettivo deve essere continuare così in tutte le competizioni.
Pagelle ATALANTA
Sportiello 7 = Nel primo tempo interviene prontamente in diverse occasioni ma si supera nel finale con una grande parata sul tiro di Bonaventura. Musso, rimasto fuori per scelta tecnica, dovrà lottare per il posto da titolare.
Toloi 5 = Errore grave in occasione del rigore causato. Goffo nell’intervento di mano sul tiro di Mandragora che porta anche all’ammonizione.
Djimsiti 6 = Soffre gli attacchi della Fiorentina ma in diverse occasioni si dimostra abbastanza puntuale negli interventi.
Scalvini 6 = Quando viene chiamato in causa si dimostra presente anche se talvolta compie qualche errore tecnico che un giocatore con le sue qualità può evitare.
Zappacosta 6 = Lavora bene in entrambe le fasi di gioco con tanta corsa e tenacia ma senza influire particolarmente sulla sfida.
De Roon 6 = Soffre non poco le incursioni degli esterni ma con la sua esperienza arretra la propria posizione in campo per risultare più efficace.
Koopmeiners 6 = Al rientro dall’infortunio muscolare viene subito mandato in campo dal primo minuto con qualche buono spunto in entrambe le fasi.
Maehle 7 = Grande azione personale in occasione del gol. Sfrutta al meglio una carambola nella difesa avversaria e, con velocità e tecnica, trafigge Terracciano.
Ederson 5,5 = In difficoltà in mezzo al campo. Pochi palloni giocabili con tanta corsa che spesso risulta essere a vuoto.
Hojlund 5,5 = Inizia bene la partita con uno strappo in velocità su Milenkovic che avrebbe potuto portare al gol. Poi cala drasticamente e viene sostituito.
Muriel 5 = Sostituisce Hojlund ma non riesce mai ad entrare in partita. Stagione da dimenticare per l’attaccante colombiano.
Zapata 5 = Chiamato a giocare con continuità ultimamente ma ancora troppo indietro dal punto di vista fisico e mentale per quello che potrebbe dare.
Palomino s.v. / Boga s.v.
Gasperini 6 = Sufficiente grazie al risultato. L’ingresso in campo anticipato di Boga avrebbe potuto cambiare la qualità e la sostanza delle manovre offensive.
Sport
Twitter:
mercoledì 19 Marzo 2025