Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Serie A, il focus sulla 26° giornata: il pagellone di Napoli-Atalanta

 

Foto sscnapoli.it

La 26^ giornata del campionato di Serie A ha visto il Napoli contro l’Atalanta nella sfida al Maradona del sabato pomeriggio. I ragazzi di Spalletti hanno vinto 2-0 grazie al gol straordinario di Kvaratskhelia e alla rete di Rrahmani nel finale.

Il pagellone del Napoli:

Gollini 6,5 = Visto e considerato che non giocava da tantissimo tempo la sua prestazione è stata positiva. Ha bisogno di ritrovare continuità.

Olivera 5,5 = Qualche buono spunto ma troppe indecisioni in entrambe le fasi di gioco.

Kim 7,5 = Grandissima partita, giocatore in crescita continua. Non concede niente agli attaccanti dell’Atalanta.

Rrahmani 8 = Prestazione superlativa, il gol rappresenta la ciliegina sulla torta di un ragazzo che ha avuto dei miglioramenti degni di nota.

Di Lorenzo 7 = Sostanza, qualità e tecnica. Molto bene tecnicamente e praticamente perfetto per tutti i 90 minuti.

Zambo Anguissa 6,5 = Le chiusure e il posizionamento in campo sono il suo forte. Rimane, inoltre, difficile da superare nell’uno contro uno.

Lobotka 7 = Un vero e proprio metronomo. Avantaggiato dall’abilità tecnica e tattica si dimostra sempre un giocatore indispensabile per Spalletti.

Zielinski 5 = Continua a non trovare la propria condizione ideale. Nell’ultimo periodo sembra scomparire durante le partite.

Ndombele 6,5 = Entra bene al posto di Zielinski e disputa una discreta parte finale con diversi recuperi importanti a centrocampo.

Elmas 7 = Una volta in campo sposta in maniera sostanziale gli equilibri della partita. Assist direttamente da calcio d’angolo per il raddoppio firmato Rrahmani.

Politano 6,5 = Avrebbe potuto trovare la rete in qualche occasione durante il primo tempo ma la sua performance rimane buona nel complesso.

Osimhen 8 = Un guerriero. Un leader fondamentale per i propri compagni. Si costruisce da solo l’azione che porta al vantaggio firmato Kvaratskhelia.

Kvaratskhelia 9,5 = Prestazione eccellente, gol straordinario. Manda in confusione per tutta la sfida i difensori dell’Atalanta. Il gerogiano, in rapporto a qualità-prezzo, potrebbe rappresentare uno dei migliori acquisti della storia della Serie A.

Juan Jesus s.v. / Zerbin s.v. / Simeone s.v.

Spalletti 9 = ‘Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare’. Contro una rivale con la qualità dell’Atalanta prepara straordinariamente la partita e i propri giocatori.

 

Il pagellone dell’Atalanta:

Musso 6,5 = Nel corso del primo tempo effettua diverse parate significative. Per quanto concerne le reti subite poteva fare ben poco il portiere argentino.

Toloi 5,5 = La difficoltà dei giocatori con cui combattere è importante anche se avrebbe potuto fare un pochino meglio.

Scalvini 5,5 = L’ammonizione ricevuta a metà primo tempo condizione inevitabilmente la sua gara, soprattutto contro avversari del calibro del Napoli.

Djimsiti 6 = Si potrebbe utilizzare l’espressione “il meno peggio” dei difensori bergamaschi. Esce, tuttavia, per un infortunio alla fine della prima frazione di gioco.

Demiral 4 = Sostituisce Djimsiti ed entra male in partita. In occasione del vantaggio azzurro viene ‘travolto’ dalla forza fisica di Osimhen.

Ruggeri 5 = Fatica sia in fase di spinta che in fase di ripiegamento per tutto l’arco dei 90 minuti.

De Roon 5,5 = Cerca di aiutare i compagni soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva con risultati insoddisfacenti.

Ederson 4,5 = Male in fase di costruzione e di inserimenti offensivi. Colpevole di aver lasciato troppo spazio a Rrahmani in occasione del secondo gol.

Maehle 4,5 = Esce dal campo dopo una prestazione opaca e deludente.

Zappacosta 5,5 = Una volta entrato prova invano a portare maggiore dinamismo sulla propria fascia di competenza.

Pasalic 4,5 = Gioca per quasi 70 minuti senza creare il minimo pericolo nella difesa avversaria.

Boga 5 = Il suo ingresso avrebbe dovuto cambiare l’attacco dell’Atalanta grazie alla sua velocità. Non riesce però a cambiare le sorti dell’incontro.

Hojlund 5 = Annullato dai centrali del Napoli, sostituito durante l’intervallo tra primo e secondo tempo.

Muriel 5,5 = Riceve e tocca pochi palloni durante tutta la seconda parte di gara, il suo ingresso in campo non ha influito sulla partita.

Zapata 6,5 = Dimostra di essere tornato, in particolare a livello fisico e mentale. L’unico giocatore di Gasperini che riesce a costruirsi qualche azione pericolosa.

Lookman s.v.

Gasperini 5 = Pomeriggio da dimenticare. Forse avrebbe potuto anticipare l’ingresso di Lookman vista la sua abilità nel saltare l’uomo.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023