Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Pasquato delizia, Semprini stecca: il pagellone di Pro Vercelli-Trento

Il rigore di Bocalon – Foto di Carmelo Ossanna

Marchegiani 6: realmente poco impegnato dalla Pro Vercelli che, quando tira, non centra la porta. Si deve impegnare sulle uscite alte, che non sbaglia, e sul gol di Comi che lo coglie, suo malgrado, controtempo.

Semprini 5: ha la responsabilità del pallone perso in maniera sanguinosa che permette alla Pro Vercelli di imbastire l’azione del pareggio. Per il resto non brilla come i compagni e non offre quell’apporto che sulla destra servirebbe.

Ferri 6,5: nella difesa a quattro si trova decisamente più a suo agio e contro l’attacco della Pro Vercelli non fa sconti. Preciso e attento per novanta minuti, regala sicurezza al reparto difensivo.

Vitturini 6,5: offre una prestazione davvero convincente facendosi trovare pronto sui lanci lunghi dei piemontesi che cercano di saltarlo e non si fa intimorire dall’ingresso dell’arrembante Comi che da vigore all’azione offensiva dei bianconeri.

Fabbri 6: ritorna a fare il terzino sinistro e gli riesce bene. Contiene le sgroppate di Della Morte e talvolta anche quelle di Vergara che ruotano attorno a lui.

Damian 7: il gol contro la Juventus Next Gen, prima della sosta, deve averlo rivitalizzato. Gioca una partita di livello correndo a tutto campo e dando manforte sia alla fase difensiva che a quella offensiva degli aquilotti. A lui va il merito di dare il via all’azione del gol vittoria con un pallone rubato a metà campo.

Suciu 6: gioca una buona partita dando ordine al centrocampo gialloblù e soprattutto giocando in maniera pulita e semplice. Unico neo della sua partita è l’anticipo subito da Comi in occasione del gol della Pro Vercelli, ma per essere all’esordio con la maglia del Trento, va bene così.

Ballarini 6,5: quando prende fiducia diventa un’arma in più per questo Trento, come a Vercelli. Ha qualità palla al piede in grado di spaccare la partita, ma deve trovare più concretezza quando arriva negli ultimi venti metri.

Pasquato 8: con la fascia da capitano si è preso il Trento sotto braccio e l’ha portato ancora una volta alla vittoria. Tutti le azioni importanti passano da lui e per questa squadra è un vero e proprio punto di riferimento. Tre magie nelle ultime tre partite, una più bella dell’altra, che regalano 7 punti preziosissimi per la corsa salvezza.

Bocalon 6: torna finalmente a segnare dopo quasi due mesi di digiuno con un rigore che spiazza il portiere. Ci voleva per lui ed anche per il Trento che ha bisogno dei suoi gol. (dal 21’ st Saporetti 6: non incide come altre volte e non si trova a proprio agio sul sintetico di Vercelli, ma quando entra dà sempre vivacità alla manovra offensiva)

Carletti 6,5: nel primo tempo è egoista e non serve Pasquato e Bocalon liberi in mezzo all’area, ma nella ripresa si fa perdonare offrendo a Pasquato un assist perfetto per il gol vittoria. (dal 46’ st Trainotti sv)

Marchetto 7: disegna un Trento che mette in difficoltà la Pro Vercelli grazie ad una prestazione da squadra vera, coesa e ben motivata. Schiera nella formazione titolare due nuovi innesti portati dal mercato e riesce ad integrarli bene nella squadra.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

lunedì 5 Giugno 2023