Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Lo Spikeball: oggi e domani

Questo mese torniamo a parlarvi dello Spikeball, uno sport innovativo che a Bolzano sta prendendo sempre più piede. Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di incontrare Giacomo Merlin e Matteo Sacchini, due ragazzi intraprendenti e giovanissimi che rappresentano questo sport a Bolzano e in regione.

Ciao ragazzi, prima di tutto, come si gioca a Spikeball? Cosa consigliate a chi vuole approcciarsi a questo sport?

M: Iniziare a giocare è estremamente semplice: basta comprare i materiali, leggere le regole, trovare tre amici e un prato. Oppure c’è un secondo metodo che è ancora più immediato: cercarci su Instagram e sui nostri vari canali social (@roundnet_club_bz) o venire direttamente a giocare e conoscere il gruppo ai prati del Talvera dove giochiamo praticamente ogni giorno. Siamo sempre più che contenti di aggiungere e conoscere nuovi appassionati e neofiti.

Gruppo che tra l’altro è sempre più numeroso…

G: Abbiamo iniziato, 2 anni fa circa, che eravamo pochi amici, oggi invece il gruppo WhatsApp conta più di 100 persone ed è diventato veramente facile trovare ogni giorno persone nuove con cui giocare ed allenarsi. Lo Spikeball ci ha infatti permesso di conoscere tanti ragazzi nuovi e stringere nuove amicizie, dal momento che l’unica cosa che chiediamo per giocare con noi è che ci sia fairplay e che non si discuta, senza naturalmente intaccare lo spirito competitivo del gioco. Abbiamo infatti organizzato già un paio di tornei e, all’ultimo, hanno partecipato anche squadre austriache e provenienti dal resto d’Italia. È stata un’esperienza bellissima, soprattutto perché ci ha permesso di conoscere nuove persone e confrontare le altre realtà dello Spikeball con quella bolzanina.

Voi siete due ragazzi giovanissimi, entrambi di 21 anni: vorreste aprire il gruppo ad altre fasce d’età?

M: Certo, ragazzi più giovani già ne abbiamo e anche più vecchi – i più piccoli hanno sui quattordici, quindici anni – ma il nostro obiettivo sarebbe quello di coinvolgere ragazzi di tutte le età anche per creare tornei divisi in categorie. È una cosa molto bella avere ragazzi più piccoli, soprattutto perché è con loro che è possibile creare una base stabile di appassionati.

Creare una base stabile anche per coltivare il vostro sogno nel cassetto?

G: Sogno nel cassetto che diventa sempre più reale, il nostro obiettivo infatti è quello di creare una società sportiva a Bolzano in modo da poter essere più strutturati e poter veramente permettere a tutti di giocare e conoscere questo sport che sta appassionando noi e tanti altri bolzanini.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

lunedì 5 Giugno 2023