Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

L’EURODERBY DI ANDATA: IL PAGELLONE DI MILAN – INTER

Credit: Ac Milan

L’euroderby tra Milan e Inter, valido per le semifinali di andata della Champions League, è terminato con il punteggio di 0-2 grazie alle reti di Dzeko e Mkhitaryan. I ragazzi di Inzaghi hanno un vantaggio importante da non sprecare per raggiungere la finale di Istanbul. Inspiegabile e molto deludente l’approccio alla partita della squadra di Pioli.

Pagelle Milan

Maignan 6,5 = Un paio di interventi decisivi che salvano la propria squadra. Su tutti quello nei confronti di Dzeko nel secondo tempo.

Calabria 4,5 = Il peggiore in campo. Mai pericoloso in avanti e colpevole in occasione della rete nerazzurra perdendo nettamente il duello di fisico con Dzeko sul calcio d’angolo.

Kjaer 5 = Il danese soffre tanto, troppo. E deve ringraziare Lautaro, che dopo il dribbling di tacco sceglie inspiegabilmente di buttarsi davanti alla porta.

Thiaw 5,5 = Sostituisce Kjaer senza migliorare la situazione difensiva e rischia di causare un calcio di rigore tenendo il braccio troppo lontano dal corpo.

Tomori 5 = Bocciato anche lui. Non vince un duello e sembra spaesato per l’intera durata della partita.

Theo Hernandez 5 = Negativo. Perde il duello sulla propria fascia di competenza con Dumfries e non riesce mai ad incidere sulla partita.

Tonali 5,5 = Ci prova, combatte e colpisce un palo. La sua sarebbe stata una gara positiva se non si fosse perso completamente Mkhitaryan in occasione del 2-0 Inter.

Krunic 5 = Male. Un fantasma in entrambe le fasi e ammonito anche per proteste in un momento in cui c’era solo da correre e lottare su ogni pallone.

Diaz 5,5 = Prova ad accendersi quando entra in possesso di palla ma il centrocampo interista si dimostra nettamente superiore per fisicità e intensità di approccio.

Bennacer 5,5 = Esce per un infortunio al ginocchio dopo appena 18 minuti. Nel poco tempo avuto a disposizione non contribuisce alla causa.

Messias 5 = Sostituisce Bennacer e prova ad incidere sulla partita con risultati insoddisfacenti. Ha la palla per riaprire il match sul sinistro ma non c’entra il bersaglio.

Saelemaekers 5 = Ci prova ma fallisce. Inesistente per lunghi tratti di una serata da dimenticare alla svelta.

Origi 6 = Porta fisicità e qualche sprint. Ingresso sufficiente.

Giroud 5 = Poco in termini di giocate, perde nettamente il duello con Acerbi.

Kalulu s.v. / Pobega s.v.

Pioli 4 = 0-2 in 11 minuti; possibile 0-3 alla mezz’ora visto il palo di Calhanoglu, un totale di 11 tiri a 1 nel primo tempo. Inspiegabile. Partita sbagliata clamorosamente. Servirà un’impresa per ribaltare il risultato nella gara di ritorno con o senza Leao.

 

Pagelle Inter

Onana 6 = Una serata che si è rivelata tranquilla per lui. Nessun intervento degno di nota per tutto l’arco dei 90 minuti.

Darmian 6,5 = Buona prestazione. Controlla e copre a dovere ogni situazione nella sua zona di campo.

Acerbi 6,5 = Non concede niente a Giroud. Buona partita anche per lui dal punto di vista difensivo.

Bastoni 7 = Il migliore dei 3 dietro. Annulla Brahim Diaz e da una delle sue ripartenze nasce una grossa chance per Dzeko di realizzare lo 0-3.

Dumfries 6 = Si dimostra abbastanza preciso difensivamente vincendo il duello con lo spento Theo Hernandez. Dal punto di vista offensivo avrebbe potuto fare meglio in diverse occasioni.

Barella 7 = Fisicità, tecnica, corsa e talento. In queste partite è sempre pronto, serata da incorniciare per lui.

Calhanoglu 7,5 = Benissimo in entrambi i ruoli, da regista nel primo tempo e da mezz’ala dall’ingresso di Brozovic in poi. Il turco rischia anche di realizzare lo 0-3 con una bordata da fuori area che si stampa sul palo.

Mkhitaryan 7,5 = Molto bene anche lui. Recupera e gestisce tantissimi palloni fino alla sostituzione. Il gol grazie ad uno dei suoi inserimenti è la ciliegina sulla torta.

Brozovic 6 = Una volta entrato fa il suo per gestire i palloni e controllare il ritmo a centrocampo.

Dimarco 6,5 = In difesa sbaglia poco o nulla. Partita di grande sacrifico e corsa per l’ottimo esterno italiano.

Lautaro Martinez 6,5 = Prezioso il velo che porta al raddoppio di Mkhitaryan. Se si vuole trovare un difetto nella sua prestazione è il tuffo in area di rigore dopo aver superato Kjaer.

Dzeko 7,5 = Un gol stupendo e decisivo dopo pochi minuti che indirizza la partita. La sua è una serata di esperienza, qualità, forza fisica e personalità.

Lukaku 6 = Una volta entrato fa quello che gli viene chiesto. Proteggere i palloni e nel caso ripartire in contropiede.

De Vrij s.v. / Gagliardini s.v. / Correa s.v.

Inzaghi 8 = Meglio di così era difficile fare. Partita preparata perfettamente. I suoi uomini sono sembrati di un’altra categoria durante il primo tempo che sarebbe potuto finire con un risultato ancora più pesante dello 0-2.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023