Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Le pagelle di Trento – Atalanta U23

Russo 7: compie un paio di interventi incredibili che salvano il risultato e permettono al Trento di portare a casa un prezioso punticino.

Frosinini 6,5: sulla destra si comporta bene ed oltre ad una buona fase difensiva, da supporto alla manovra offensiva con le sue discese sulla fascia. (dal 17’ st Vitturini 6: entra e svolge il suo compito senza incidere più di tanto sull’andamento della partita.)

Ferri 6,5: partita ostica contro un avversario forte fisicamente, ma lui non cede di un centimetro e sfrutta l’esperienza per non permettere a Italeng Ngock di rendersi pericoloso. (dal 20’ st Barison 6: rientra in campo dopo diversi mesi e non si fa trovare impreparato nonostante una condizione fisica precaria.)

Garcia Tena 6,5: vale lo stesso discorso fatto per Ferri, tiene Italeng Ngock alla perfezione e vince tutti i duelli aerei con il colosso camerunense. (dal 14’ st Obaretin 6,5: il suo debutto coincide con una prestazione positiva sia dal punto di vista difensivo dove la sua fisicità e velocità gli rendono la vita facile, sia offensivamente rendendosi pericoloso su calcio d’angolo.)

Vaglica 6: non si vede molto e dalle sue parti passano pochi palloni. Un po’ fuori dal gioco, ma nel complesso una prova sufficiente.

Suciu 6: schierato mezzala non sfigura. Diligente come suo solito, non sbaglia nulla e cerca di dare i suoi tempismi alla manovra del Trento, ma non si fa vedere molto in fase offensiva.

Sangalli 6: incide meno che a Trieste, ma il suo lavoro in regia è prezioso. Tanti palloni recuperati e una buona distribuzione dei palloni ne fanno un punto fermo di questo Trento.

Attys 6,5: il suo dinamismo viene ben imbrigliato dalla difesa bergamasca, sebbene qualche lampo di luce riesca comunque a farlo vedere e per poco non riesce a servire l’assist per il vantaggio aquilotto.

Anastasia 5,5: rispetto a Trieste non riesce a sprigionare la sua incredibile velocità, mentre tecnicamente manca di lucidità su alcune scelte in fase di rifinitura.

Pasquato 6: dalle sue punizioni nascono le occasioni più pericolose del Trento, sebbene non giochi la sua partita migliore. (Sipos 5: decisamente la nota peggiore di questo Trento. Viene inserito per dare fisicità all’attacco aquilotto, ma finisce per fare sportellate senza vedere il benchè minimo pallone.)

Petrovic 6,5: se fosse da valutare esclusivamente sotto il lato realizzativo ci sarebbe di che dire, ma il croato fa un lavoro egregio nella protezione di palla per far salire la squadra.

Tedino 6: buona partita per il suo Trento che dimostra una buona condizione fisica, ma che pecca un po’ in fase realizzativa.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

sabato 23 Settembre 2023