Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Il pagellone di Trento-Virtus Verona

Marchegiani 5: se sullo splendido gol di Amadio può fare ben poco, sul raddoppio della Virtus Verona si fa sorprendere sul primo palo sembrando incerto. Frettoloso anche in fase di rinvio, non s’intende con i movimenti del reparto offensivo e spreca alcune ripartenze importanti.

Vitturini 5: esordio amaro in maglia gialloblu per il difensore arrivato a Trento in settimana. Il cartellino giallo dopo pochi minuti lo condiziona non poco, ma nel complesso fatica ad inserirsi nella difesa aquilotta. Entrambe le reti avversarie arrivano da sue disattenzioni difensive. (Dal 33’ st, Semprini sv: troppo poco tempo per incidere su una partita già ormai compromessa.)

Trainotti 6: è uno dei pochi che si salva. Cuore, grinta e tanta esperienza lo portano ad emergere in una difesa non ancora ben inquadrata. Dalla sua parte non si passa e gli attaccanti, chiedere a Fabbro per conferma, cercano altri lidi per sfuggire alla sua marcatura. (Dal 22’ st, Bertaso 5,5: entra per dare supporto al centrocampo aquilotto ed in parte ci riesce, ma manca quella vivacità che servirebbe per ribaltare una situazione difficile)

Garcia Tena 5,5: una prestazione incolore per lo spagnolo che non riesce a dare totale sicurezza al reparto arretrato. Quando prende palla fa sempre la scelta giusta, anche se i rischi che si prende da ultimo uomo si potrebbero anche evitare.

Galazzini 5: sulla sua fascia subisce non poco. Le sgroppate di Lonardi lo mettono in croce e permettono al giocatore veneto di fornire i due assist decisivi ai fini del risultato.

Ballarini 5: tanti errori in fase d’impostazione e di realizzazione. Corre e si spende tanto, ma non entra quasi mai nel vivo del gioco finendo per sprecare energie utili. Nel finale sbaglia un gol da due passi che potrebbe riaprire le speranze gialloblu.

Damian 5: la costruzione del gioco aquilotto dovrebbe passare dai suoi piedi, ma commette troppi errori in fase d’impostazione e troppo spesso rallenta i ritmi concedendo all’avversario di rientrare e riposizionarsi in difesa.

Fabbri 5: troppo timido per i suoi standard, contenuto bene dai difensori avversari. Solitamente dalla sua fascia nascono i pericoli maggiori, invece contro la Virtus Verona anche lui appare sottotono. Si plafona sul ritmo lento dei compagni e non riesce a trovare la chiave di volta.

Belcastro 5,5: viene servito molto poco ed in maniera sporca. Si impegna più a lottare a metà campo che a costruire azioni pericolose, ma questa non è la sua caratteristica principale e finisce per innervosirsi.

Pasquato 5,5: esce a fine primo tempo per un infortunio che lo terrà fuori per qualche settimana, ma sulle sue spalle pesa la grande occasione in avvio di partita che avrebbe certamente cambiato il corso degli eventi. (Dal 44’ pt, Ianesi 5: impalpabile, con la sua velocità potrebbe creare grattacapi alla retroguardia veronese, ma tocca pochi palloni e si fa quasi sempre anticipare.)

Saporetti 6: è l’unico punto di riferimento di un Trento spuntato, ma il suo lo fa alla grande. Senza dubbio il migliore tra i gialloblu, cerca in ogni modo di trovare la via della rete ed in un paio di occasioni ci va davvero vicino con delle azioni personali. Se solo lo servissero di più e meglio…

Tedino 5: il capitolo infortuni pesa senza dubbio nelle valutazioni complessive di un momento oggettivamente difficile, ma ciò che è sembrato mancare di più al Trento contro la Virtus Verona è la motivazione e la compattezza di squadra, aspetti su cui lui dovrà lavorare.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023