Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Il Pagellone di Trento – Pro Sesto

Il

Pagellone di Trento – Pro Sesto:

Marchegiani 6: non viene quasi mai impegnato, ma si fa trovare pronto sui pochi tiri dalla distanza che arrivano dalle sue parti. Sul diagonale vincente di Capelli può ben poco.

Fabbri 6,5: sulla fascia non ce n’è per nessuno, salta l’uomo con facilità e mette in difficoltà la difesa avversaria. Inventa un filtrante perfetto per Saporetti, ma è disattento sul gol della Pro Sesto.

Ferri 6: copre bene la sua zona di campo e non lascia tregua al malcapitato Gerbi, poi a inizio ripresa s’infortuna (Trainotti 6: entra e si fa subito sentire su Gerbi, poi è preciso negli appoggi e non sbaglia mai. Festeggia le 100 presenze con la maglia del Trento)

Garcia Tena 6: dirige la difesa in maniera esemplare e si rende pericoloso in un paio di occasioni su calcio d’angolo. Non lascia spazio agli attaccanti avversari nemmeno nella loro metà campo.

Galazzini 6: fa il suo in maniera diligente e gestisce bene le poche scorribande avversarie che capitano dalle sue parti.

Ballarini 6: non corre particolari rischi, ma non ne crea nemmeno. Sulla sua fascia è un onesto lavoratore, ma non si avventura troppo nella metà campo avversaria.

Damian 5,5: in mezzo al campo riceve tanti palloni, ma non riesce quasi mai ad accelerare l’azione e far partire le offensive aquilotte.

Ruffo Luci 6,5: finchè rimane in campo è uno dei migliori dei suoi. Tanta corsa e intensità, ma a fine primo tempo si fa male ed è costretto ad uscire. (Mihai 5,5: ha l’attenuante di entrare nel momento peggiore del Trento, appena dopo il gol subito, ma non riesce ad entrare in partita e sbaglia troppi appoggi semplici, alcuni anche potenzialmente sanguinosi.)

Belcastro 6: riceve pochi palloni, ma quei pochi li rifinisce bene. Certo, il terreno di gioco non aiuta le sue doti tecniche, ma nel complesso gioca una buona partita. (Pasquato 6: rientra dopo un mese e mezzo di assenza, ma non ci mette molto a creare pericoli. Dai suoi piedi arrivano i cross più pericolosi)

Saporetti 7: finchè rimane in campo è una spina nel fianco della difesa avversaria. Il gol è la ciliegina sulla torta, anche se purtroppo non serve a portare a casa i tre punti, ma quando serve lui si fa trovare pronto. (Ianesi 6,5: entra e crea scompiglio con la sua velocità. È giovane e spregiudicato, quando può salta l’uomo facilmente e dai suoi piedi nascono azioni interessanti)

Bocalon 5: sempre fuori dall’azione, sembra il lontano parente dell’attaccante spietato di qualche anno fa. C’è da dire che un gol lo mette a segno, ma il guardialinee annulla per fuorigioco. Troppo poco però per raggiungere la sufficienza.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023