Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Fiorentina-Trento 4-1: per gli aquilotti una sconfitta che fa ben sperare

Se il buongiorno si vede dal mattino, si può dire che per il Trento è stata proprio una bella giornata: finisce con un netto, ma nemmeno troppo largo, 4-1 per la Fiorentina il primo test match prestagionale dei gialloblu guidati da Lorenzo D’Anna, a testimonianza della bontà di un organico che, seppur ancora in fase di definizione ed amalgama, dimostra di avere una buona base di partenza su cui lavorare nei restanti giorni di ritiro in Valle di Cembra.

A dire il vero, l’inizio è di quelli un po’ thrilling per i trentini che subiscono in avvio, dopo soli tre minuti, il gol di Zurkowksi, come a far intendere le differenze fisiche e tecniche di un calcio totalmente diverso tra Serie A e Serie C. È un bagliore che accende il Centro Sportivo ‘Carlo Benatti’ di Moena, ma che non fa tremare il Trento bravo a reagire in maniera ordinata e compatta sotto le indicazioni di D’Anna. Come preannunciato nella presentazione e com’era ovvio che fosse, i ritmi di gioco non sono stati entusiasmanti complici il grande caldo che ha avvolto la località trentina nelle ore del match e la poca freschezza atletica nelle gambe dei giocatori.

In questo concentrato di difficoltà, chi è salito in cattedra è stato Sottil capace di siglare una doppietta nell’arco di mezzora a cui ha prontamente risposto Luca Belcastro dopo appena un minuto dal momentaneo 3-0. Gol della bandiera che fa certamente bene al morale e che sottolinea, semmai c’è ne fosse stato bisogno, una linea mediana di tutto rispetto per la compagine gialloblu. I ritmi calano ancora e nel finale c’è tempo soltanto per l’ultima marcatura che porta la firma del tanto atteso acquisto viola Luka Jovic.

Il prossimo appuntamento per gli aquilotti sarà domenica quando a Masen di Giovo, location del ritiro, il Trento affronterà il Val di Cembra.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

giovedì 5 Ottobre 2023