Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Ci pensa Pasquato in extremis, il Trento pareggia 1-1 a Novara

Il Trento fa ritorno dalla trasferta di Novara con un prezioso punticino conquistato in extremis su un campo ostico e contro una delle squadre più insidiose del girone. All’apparenza, per la classifica, è un pareggio che non serve a molto, infatti a causa del contemporaneo successo della Triestina contro la Pergolettese, gli aquilotti si ritrovano ora al penultimo posto con una sola lunghezza di vantaggio sul fanalino di coda Piacenza, ma sotto il profilo della prestazione ci sono segnali incoraggianti che possono far ben sperare in vista di un girone di ritorno che comincerà venerdì prossimo quando, al Briamasco, arriverà la Juventus Next Gen.

Si capisce subito che è un Trento diverso rispetto a quello visto pochi giorni prima contro l’Albinoleffe, sia sul piano tattico con un classico 4-4-2 al posto del ormai solito 3-4-1-2 a cui aveva abituato Tedino, ma soprattutto per quanto riguarda l’agonismo e l’intensità di gioco, con i giocatori che sono sembrati più convinti e vogliosi nell’affrontare il match. È una prima frazione che si gioca molto sul piano fisico, con pochissime occasioni da una parte e dall’altra e tante imprecisioni negli ultimi 25 metri che vanificano ogni tentativo di andare a rete: ci prova il Novara con alcuni tiri dalla distanza, come quello di Rocca dopo soli cinque minuti, a cui fa seguito Galuppini al quarto d’ora, ma su entrambe le conclusioni si fa trovare pronto Marchegiani che para senza particolari problemi. Il Trento prova a rispondere mettendo il naso oltre la metà campo avversaria, senza però trovare il varco giusto per impensierire la retroguardia piemontese che si salva svariate volte anche grazie a degli errori degli aquilotti in fase di rifinitura. L’occasione migliore, si fa per dire, è ancora di marca biancoazzurra con Galuppini che imbuca bene per Masini, il quale però scaglia il pallone sull’esterno della rete, mandando così le due squadre al riposo sul parziale di 0-0.

La ripresa non si apre nel migliore dei modi per i gialloblù: prima è Marchegiani a rischiare di combinarla grossa facendosi rubare palla da Bortolussi, riuscendo a rimediare in un secondo momento compiendo un doppio intervento prima sullo stesso numero nove piemontese e poi sull’accorente Tavernelli, poi Bocalon deve lasciare il campo per infortunio, al suo posto Saporetti. L’atmosfera si anima ed i cartellini iniziano a fioccare con la panchina del Novara particolarmente nervosa che si vede sventolare prima un giallo in direzione dell’allenatore Franco Semioli e successivamente un cartellino rosso ai danni di un dirigente. Alla mezzora la partita si rianima per l’ultimo quarto d’ora nel quale succede di tutto: a dare il fuoco alle polveri è un’incredibile occasione che capita sui piedi di Ballarini, il quale da pochi passi riesce a mandare alto il calcio d’angolo di Mihai. Poi è lo stesso Mihai a regalare palla a Bortolussi, il quale mette in mezzo un cross basso su cui il neoentrato Gonzalez, a porta completamente spalancata, riesce a mancare la rete, ma è il preludio all’azione del gol che capita dopo pochi minuti: la confeziona lo stesso Gonzalez che dalla sinistra crossa un pallone sul quale, l’altro subentrato Marginean si avventa girandolo a rete. È una vera e propria doccia fredda per il Trento che manda nella mischia Pasquato e Ianesi per Semprini e Mihai nel tentativo di riacciuffare il pareggio: ci prova per primo Saporetti, ma il suo tentativo viene sventato in extremis da Khailoti, poi però è la volta di Pasquato che, raccolto il cross dalla destra di Ballarini, di prima intenzione infila il pallone nell’angolino basso di destra battendo Pissardo.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023