Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Curling, cinque su cinque per gli azzurri agli europei!

“Gimme five” Italia! Arrivano buone notizie dai campionati europei di curling in corso di svolgimento a Östersund, in Svezia, dove gli azzurri Mattia Giovanella, Sebastiano Arman, Amos Mosaner e Jöel Retornaz stanno facendo grandi cose: al giro di boa del girone eliminatorio, infatti, i ragazzi cembrani hanno conquistato cinque vittorie in altrettanti match ed ora si apprestano ad affrontare le ultime cinque sfide in vista delle semifinali.

Un percorso sin qui netto frutto di prestazioni incredibili con percentuali tra le migliori del torneo e contro avversari di tutto rispetto: la prima a capitolare sotto le giocate del Trentino Curling Cembra è stata la temuta Norvegia battuta 8-3 all’esordio terminando il match con due end di anticipo. Quella Norvegia, alla vigilia, era una di quelle squadre che si sarebbe dovuta giocare la qualificazione con i nostri, ma ad oggi sono ben poche le loro chance di passare il turno.

La seconda nazionale che si è dovuta inchinare all’Italia è stata la Svezia, paese ospitante dell’europeo orfana del fuoriclasse Edin: quello contro gli svedesi è stato un match gestito bene dall’inizio alla fine, o o almeno fino al nono end quando Eriksson e soci hanno saputo recuperare lo svantaggio marcando tre punti e costringendo Retornaz a segnare il punto decisivo nell’ultima mano.

Anche l’ultima scandinava, nel corso della terza sessione maschile, ha dovuto lasciar strada agli azzurri che con un sonoro 8-2 hanno chiuso i conti già al settimo end, con ancora tre mani da giocare, mentre la giornata odierna ha offerto la doppia sfida a Turchia e Germania entrambe battute, ma con qualche vacillo in più.

In mattinata, la sfida al team guidato da Karagoz ha vissuto di due momenti decisivi: il primo nel corso delle tre mani iniziali dove i turchi sono passati in vantaggio 3-1, mentre dal quarto end in poi l’Italia ha saputo raddrizzare il match e chiuderlo sul 9-4 all’ottavo end. Infine, contro la Germania sono serviti tutti e dieci gli end a disposizione per portare a casa il quinto successo consecutivo, terminando la prima fase da imbattuti: non è stato per nulla facile affrontare i giovani giocatori tedeschi che hanno combattuto fino alla fine senza lasciare nulla al caso e, al netto delle statistiche, metter in difficoltà i nostri ragazzi. Alla fine il risultato parla di uno striminzito 6-5, ma tant’è, ciò che conta in fondo è la vittoria.

Ora arrivano le sfide alle super quotate Svizzera e Scozia, le altre due nazionali a punteggio pieno come gli azzurri, oltre a quelle più abbordabili, quantomeno sulla carta, contro Repubblica Ceca e Spagna. La strada verso la fase finale di questo europeo e, di conseguenza, verso la semifinale, è ancora lunga, ma di certo non potrebbe essere più dolce. La testa c’è, i ragazzi pure, noi non smettiamo di sognare!

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023