Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Pattini in spalla

Annalisa Carlini, 19 anni, è una delle pattinatrici della squadra trentina di pattinaggio sincronizzato Ice On Fire. Prima dell’emergenza Covid-19 lei e le sue compagne piroettavano verso i mondiali 2020 a Lake Placid negli USA.

Com’è stato dover rinunciare ad un traguardo così importante come i Mondiali quando ormai si è ad un soffio dalla meta?

La Fase 1 in Italia era solo agli inizi, negli Stati Uniti non era ancora scoppiata la pandemia e noi nutrivamo la speranza di poter partire. I palazzetti sono stati chiusi il 7 marzo. L’ansia per l’impossibilità di allenarci cresceva alla stessa velocità con cui il ghiaccio veniva sciolto sotto le lame dei nostri pattini. Ma non abbiamo mollato neanche quando  l’ISU – International Skating Union – ha ufficialmente annullato la gara. Nonostante l’aspra delusione e la rabbia cocente, i nostri sforzi si sono concentrati sulla creazione di una campagna di sensibilizzazione. Il risultante video esprime tutto quello che rappresenta per noi il sogno chiamato Mondiali. Purtroppo non è servito a molto: la competizione è stata rimandata all’anno prossimo a Zagabria. E noi ci saremo.

In questo periodo di quarantena, in cui non avete potuto allenarvi su ghiaccio, come vi siete tenute in forma?

Fin da subito i nostri allenatori hanno preparato video di training da seguire online, che utilizziamo tutt’ora. Ogni giorno della settimana ci alleniamo con esercizi differenti: danza classica, pilates, stretching e rotazioni. Per mantenere lo spirito di squadra e di unità gli istruttori ci sfidano ad affrontare varie challenge, l’ultima è stata di Salsa.

Se dovessi indicare qualcosa di positivo che ti ha portato questo periodo di fermo forzato?

Sicuramente il tempo per lo studio. Conciliare università e sport a livello agonistico non è facile. Il riposo è stata un’altra piacevole scoperta, adoro il pattinaggio ma la fatica non è indifferente. Ho potuto godermi anche qualche bel film, però adesso non vedo l’ora di poter tornare a volare sul ghiaccio!

Laura De Paris

Rubriche
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023