Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Voglio dimostrare che sappiamo “spaccare” il palco: intervista a Ranabis, stasera sul palco del Poplar 2023

Playa del Carmen, Milano e ora Trento. Gabriel Dal Pozzo in arte Ranabis, classe 1998, ritorna a casa con la sua musica a km 0, questa sera alle 18 il live al primo giorno di Poplar Festival 2023. L’abbiamo intervistato!

Dai borghi di Trento al Poplar, quanto si discosta Gabriel Dal Pozzo da Ranabis?

Ranabis è la faccia con la quale Gabriel si presenta al mondo ed esterna i propri pensieri. Questo nome mi è stato dato da un amico mentre facevo freestyle. All’inizio mi chiamavano Bocchiarana da “bocia” perché ero il più piccolo tra tutti, poi si è trasformato in Ranabis.

Da Trento al trasferimento a Milano. Come ha influito e cosa è cambiato a livello artistico?

É stata una svolta per me andare a Milano. Lì ho fatto musica nuova, lanciato il mio primo album ufficiale, ho pubblicato altri due dischi e il 10 ottobre esce la versione deluxe di “Taco Tuesday”. Lì tutto quello che vedi e fai lo condividi con la maggior parte dei rapper della scena musicale milanese.

“L’Oracolo” è la tua ultima uscita in collaborazione con Giovane Feddini. Com’è nata la vostra amicizia?

Giovane Feddini è un’artista originario di Padova ma vive Milano, l’ho conosciuto a Padova tramite Drimer, abbiamo rappato insieme e due mesi dopo mi ha chiamato per fare un brano con lui. Ci siamo trovati bene, abbiamo fatto altre due canzoni insieme e abbiamo iniziato così la nostra amicizia. Il 10 ottobre esce la versione deluxe del nostro nuovo disco.

Come ci si sente all’idea di condividere il palco con artisti affermati nella scena italiana quali Noyz Narcos e la Lovegang126?

Sono onorato e molto contento di tutto ciò, mi piacerebbe che la gente restasse ad ascoltarmi per far capire chi rappa veramente, voglio dimostrare che sappiamo spaccare il palco. Sono l’unico artista trentino della serata e mi piacerebbe promuovere la scena rap trentina.

Cosa ci dobbiamo aspettare da Ranabis al Poplar?

Sarà uno show dinamico, sarò affiancato da tre ospiti della scena trentina che verranno a collaborare con me, portando canzoni sia vecchie che nuove, il mio disco con Giovane Feddini, qualche inedito e il mio ultimo singolo uscito pochi giorni fa “L’Oracolo”. Salirà sicuramente l’emozione, ma mi godrò la serata e darò il massimo.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

sabato 23 Settembre 2023