Velocity Radio – La prima radio giovanile che si muove a pedali

Velocity Radio è una video-radio a pedali: è un progetto di produzione di podcast in cui alcuni giovani tra i 16 e i 35 anni intervistano persone interessanti della città di Bolzano, su una bici cargo, in cui l’intervistatore conduce e l’ospite siede davanti. Verranno pubblicate due puntate a settimana, a partire dall’inizio dell’autunno fino alla fine dell’anno. Il progetto prende ispirazione da RadioBici, rubrica di Radio 105. Le interviste complete verranno pubblicate in formato audio e una versione ridotta sarà disponibile in video. La prima puntata verrà pubblicata giovedì 22 ottobre, al pomeriggio, sul nostro sito web.

Per seguire la pubblicazione delle puntate, consigliamo di dare un’occhiata ai canali social delle associazioni coinvolte. Il progetto è promosso dall’Associazione La strada-Der Weg (con il centro giovani Villa delle Rose e la redazione di COOLtour) in collaborazione con il centro giovanile Bluspace dell’Associazione Musica Blu. Il progetto è sostenuto dall’ANG, l’Agenzia nazionale per i giovani e dall’Ufficio Politiche giovanili della Provincia autonoma di Bolzano ed è supportato dal Comune di Bolzano.

I percorsi verranno inseriti in una mappa, che darà più informazioni sul contesto dell’intervista, dal momento che uno degli scopi di Velocity è quello di collegare percorsi e temi trattati durante le puntate, così da fornire un itinerario speciale della città. Tutti i percorsi partiranno dal centro giovani Villa delle Rose, uno dei centri d’aggregazione del quartiere Don Bosco gestiti da La strada-Der Weg.

Dopo aver seguito alcuni laboratori formativi con esperti del settore, i partecipanti di Velocity – per seguire un’ottica di educazione “alla pari” – collaboreranno con alcuni bambini per insegnare loro come produrre i propri podcast in autonomia. All’interno del progetto verranno coinvolti anche giovani a rischio di abbandono scolastico per stimolare la loro creatività attraverso un tipo di apprendimento informale. Sono molte le qualità, le conoscenze e le competenze già acquisite o in fase di apprendimento, che devono essere messe in gioco nel progetto Velocity Radio: capacità di scrittura di testi, di selezione delle fonti per le ricerche online, di organizzazione e di fotografia e video-making.

Il progetto non solo coinvolge i giovani talenti ma si pone l’obiettivo di esplorare e mettere in risalto i talenti e le conoscenze sopite dei giovani che affrontano il progetto anche come esperienza formativa. La formazione non avviene solo con la realizzazione dei contenuti culturali ma avviene anche attraverso la risoluzione di problemi in modo creativo. La prima formazione ha visto protagonista Maurizio Guagnetti, giornalista di fama nazionale e ideatore del format di RadioBici per Radio 105. Al momento la redazione di Velocity conta più di venti ragazzi che si dividono i compiti, proprio come un vero team redazionale: i ragazzi selezionano i contenuti da raccontare, pedalano, intervistano, comunicano, si muovono e fanno muovere, tutte azioni che “generano e rigenerano”.

L’obiettivo di Velocity è quello di mappare la città, conoscere e far conoscere i cittadini, operatori del terzo settore, promotori dell’ecosostenibilità, imprenditori e tutte quelle persone che possono contribuire con la loro memoria storica al racconto delle storie della città di Bolzano.

Domenico Nunziata – Progetto COOLTour Bolzano

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

venerdì 28 Marzo 2025