“Sulla Soglia. Tra i confini del mondo e del corpo”, Seesaw Project al Teatro San Marco

Che significato ha un confine nella nostra società attuale? Cosa succede quando si parla di linguaggio del corpo? In che modo il corpo sperimenta i confini soggettivamente e socialmente? Come si sta sulla soglia?

Sono queste le domande da cui prende le mosse “Sulla Soglia. Tra i confini del mondo e del corpo”, lo spettacolo di danza e teatro – proposto dalla compagnia Seesaw Project di Riva del Garda – che andrà in scena mercoledì 15 dicembre alle ore 21 al Teatro San Marco di Trento e che vuole rappresentare un modo per celebrare il cinquantesimo anniversario del secondo statuto dell’Autonomia Trentina.

Lo spettacolo prende le mosse dalla definizione del termine “soglia” del filosofo contemporaneo Claudio Arditi – un luogo dai confini incerti e mobili, sempre soggetti ad essere rintracciati, un luogo di passaggio, talvolta oscuro e insidioso, che ci costringe a muoverci come ospiti – e si sviluppa su una partitura che inizia trattando di un nucleo culturale comune che si disfà e di molteplici civiltà che cercano di tornare al nucleo originario senza mai riuscirci, di persone che cercano di creare un confine e di altre che invece non possono fare a meno di oltrepassarlo.

Per ogni informazione è possibile visitare il sito di Seesaw Project, contattare l’email seesawcompany@gmail.com o il numero 3889475178. Il biglietto d’ingresso avrà un costo di 8 euro se acquistato online in prevendita e di 10 euro se acquistato sul posto.

 

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 15 Gennaio 2025