Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

La musica

Quando ero piccola sognavo di suonare uno strumento: la batteria. I miei genitori non volevano, perché pensavano fosse una delle tante cose che mi sarebbe piaciuta per uno o due mesi soltanto. Ma ero convinta di quello che volevo fare e nel tempo sono riuscita a convincere anche loro. Tre anni fa mi hanno permesso di iscrivermi, finalmente, ad un corso di batteria. Durante il primo anno di frequenza del corso ero un po’ insicura di me stessa, ma con il passare del tempo e il supporto del mio professore ho iniziato a superare la mia timidezza e insicurezza. Già al secondo anno sono riuscita a far aumentare la fiducia nelle mie capacità e, di conseguenza, la mia autostima. La partecipazione al corso e ai saggi mi ha aiutata a migliorarmi come persona e gradualmente a superare le mie paure; infatti un anno e mezzo fa mi sono iscritta a un corso di Drumline, tenuto dal mio stesso insegnante. Questo è un corso di batteria, durante il quale io e i miei sette compagni dobbiamo imparare ad ascoltarci per poter poi coordinare, con i nostri movimenti, un’esibizione. Ho scelto Drumline per poter suonare insieme a delle persone con i miei stessi interessi e la mia stessa passione: la batteria e la musica. La musica secondo me è un modo di esprimersi delle persone, ma anche un modo di vivere. Ci sono persone che preferiscono un solo genere di musica, persone che ne ascoltano di tutti i tipi, persone che la ascoltano per rilassarsi, per sentirsi meglio o addirittura rispecchiarsi in essa, come se il testo di una canzone parlasse di loro, come quando ascolti una canzone e la prima cosa che ti viene in mente è “sta parlando di me”. Parlando di sentirsi meglio grazie alla musica, inoltre, in alcuni ospedali adottano addirittura il sistema della music therapy, cioè ascoltare o suonare musica per fare in modo che i pazienti si sentano meglio. Amo talmente la musica, che la stessa esercita su di me una sorta di terapia che mi porta ad un completo rilassamento, quasi come se vivessi in un’altra realtà. Come ha detto Johann Sebastian Bach «la musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori».

Scrittori di classe
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

sabato 27 Maggio 2023