Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Le farfalle invadono le librerie, una chiacchierata con Mattia Zadra

Se vi capitasse di fare un salto in libreria, e di trovarvi circondati dalle farfalle, potreste anche avere l’occasione di ripiantare degli alberi al posto di quelli abbattuti dalla tempesta di Vaia. Non temete, non siamo stati influenzati da una deriva neo-futurista, ne tantomeno abbiamo ecceduto in voli pindarici coadiuvati da eccessivi festeggiamenti post lockdown. Stiamo solamente iniziando a raccontarvi il nuovo romanzo dello scrittore trentino Mattia Zadra.

Farfalla – questo il titolo – è uscito ufficialmente il 18 maggio, sotto l’ala della casa editrice Chance Edizioni e, acquistandolo, si potrà contribuire al rimboschimento delle aree colpite dalla calamità naturale avvenuta nel 2018.

«La pubblicazione è legata al progetto Trentino Tree Agreement, che raccoglie donazioni per la ricostruzione dei boschi trentini: acquistandolo, in edizione limitata direttamente da me, si potrà contribuire alla causa» precisa l’autore, da sempre sensibile alla tematica ambientalista.

L’opera, stampata interamente su carta FSC a zero impatto ambientale, ha come tema centrale quello dell’empatia, come ci spiega il giovane autore: «Farfalla è un romanzo di crescita dalle sfumature horror, un viaggio onirico e a tratti oscuro attraverso la vita del protagonista. Non è un thriller, ma un romanzo introspettivo. Il protagonista infatti, capace di fiutare in anticipo il profumo della morte delle persone che lo circondano, evolverà da bruco in crisalide, per poi trovarsi infine a dover capire chi è veramente: Falena o Farfalla?»

Una curiosità. Nel romanzo, che sarebbe dovuto essere il libro di punta della casa editrice al Salone del Libro di Torino – quest’anno reinventato in versione streaming – viene ritagliato uno spazio importante anche per la musica: per permettere ai lettori di “conoscere” meglio uno dei personaggi è stata creata una playlist Spotify ad esso legata.

Insomma, con la sua ultima fatica, Zadra ci prende per mano e ci accompagna in un mondo che va ben oltre i confini della carta stampata, invitandoci a riflettere su quanto sia importante riuscire a guardare dentro di noi per poter essere migliori anche “là fuori”. Rispettosi e umili, proprio come una Farfalla.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023