Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

In libreria“UnderTrenta 2021. Pensieri Resilienti”: mercoledì 23 la presentazione alla Bookique

Si intitola “UnderTrenta 2021. Pensieri resilienti” il nostro nuovo libro, uscito da poche settimane, che verrà presento mercoledì 23 novembre alle 18 al Caffè Letterario La Bookique di Trento. Il volume è l’antologia dei contributi pubblicati nel 2021 sulle pagine virtuali della nostra testata giornalistica.

La presentazione, aperta a tutti e con protagonista la giovane redazione della testata, vedrà un’introduzione “tra musica e parole” del cantautore trentino Candirù, seguita da un reading letterario di racconti e poesie tratti dalla rubrica letteraria di UnderTrenta “Con una penna in mano”. La serata si concluderà con un brindisi e un momento conviviale.

Il volume è edito da Idesia, curato dal direttore editoriale della rivista Mauro Marcantoni e dal direttore responsabile Federico Oselini e introdotto dal vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol Maurizio Panizza.

UnderTrenta 2021. Pensieri Resilienti raccoglie il meglio di una produzione editoriale in cui trova ampio spazio la narrazione di un anno definito “di ripartenza”, ma pur sempre segnato dalla pandemia e in cui il concetto di “resilienza” ha pervaso ogni aspetto del vivere quotidiano. Il racconto giornalistico dei giovani è introdotto dalla sezione “Allo specchio”, in cui la redazione si presenta ai lettori, e si dipana in cinque sezioni: “Pensieri resilienti”, un vero e proprio diario di riflessioni e testimonianze dal 2021; “Per saperne di più”, una rubrica di approfondimenti che fa dell’eterogeneità la sua spinta vitale; “Giovani e lavoro”, che lancia uno sguardo su una delle tematiche contemporanee più rilevanti con una serie di interviste a giovani che sono riusciti a coronare il loro sogno professionale. La sezione culturale del volume “Libri, musica, cinema e…” ospita invece una raccolta di recensioni scritte “dai giovani per i giovani” per cristallizzare e trasmettere le emozioni che ogni giorno ci regalano libri, canzoni, film e opere d’arte e la sezione “Incontri” rappresenta una raccolta delle interviste curate nel corso dell’anno dalla redazione e dagli autori e autrici di UnderTrenta. Il volume si chiude con un’appendice che propone una raccolta delle poesie e dei racconti brevi della rubrica letteraria di UnderTrenta Con una penna in mano, nata per valorizzare giovani autori emergenti.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023