Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Vasco Rossi alla Trentino Music Arena: un sogno da 120.000 cuori

E poi ritorna Vasco. Dopo più di due anni di pandemia, di distanziamento. Di facili giudizi e forse poche opinioni. Torna a Trento, di fronte a quasi 120.000 persone, alla Trentino Music Arena. Torna con uno show da brividi, 29 canzoni in scaletta e una gran voglia di raccontare, a modo suo e come ha sempre fatto, un mondo che mai come ora non appare quel mondo migliore che si può persino credere che possa esistere.

Finalmente, questa la parola cardine della serata. Una parola dal sentore catartico di liberazione che coniuga la grande voglia di musica e la vittoria contro l’astinenza da quella socialità che è tornata a sbocciare, per i fan di Vasco e forse per l’intera Trento, dopo più di mille giorni di digiuno.

Si parte con XI comandamento, per scaldare i motori e ricordare a tutti che a volte “all’ignoranza conviene arrendersi”, mentre il prosieguo è un climax ascendente di vecchi e nuovi successi che sembrano dirci che alle volte è bene provare a trovare Un senso anche a la Pioggia alla domenica. Uno splendido interludio apre la strada al secondo blocco di brani, da C‘è chi dice no Gli spari sopra, con il momento cardine della serata che non poteva non toccare la triste attualità a cui è doveroso urlare in faccia un reboante “Fuck the war!”, e la lapidaria certezza che “dove c’è la musica non c’è la guerra”.

E nel corso dello show la musica è stata la padrona indiscussa tra le pareti montuose della Valle dell’Adige, mai forse così vibrante e gremita.

Stupendo, Rewind, Siamo Qui e un azzeccato ricamo di vecchi e nuovi successi spianano la strada ad un gran finale dall’atmosfera intima, quasi unplugged, che vede l’arena stringere i propri cuori – appartenenti a più generazioni, dai giovanissimi ai veterani – sulle note di Toffee, Sally, Siamo Solo Noi, Vita spericolata, Canzone e l’immancabile conclusione con la toccante Albachiara e un coinvolgente spettacolo pirotecnico.

La notte di Trento è proseguita con la magia negli occhi, e nelle vie della città, e quel senso di illogica allegria che solo i grandi portano in dono con la propria arte. “È stata una serata indimenticabile. Vi ho guardati tutti…”, ci confida oggi Vasco dalla sua finestra social. E noi possiamo rispondergli che, ieri, tutti abbiamo ammirato lui con il cuore in mano. Finalmente.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023