Eleonora De Angelis: la doppiatrice di Jennifer Aniston (e non solo!) si racconta
Eleonora De Angelis è una donna grintosa, energica e piena di talento. Nata a Roma nel 1967 è cresciuta in una famiglia di doppiatori. Doppia dall’età di 14 anni e si è diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. È la voce ricorrente di numerose attrici tra cui ricordiamo Jennifer Aniston, Cameron Diaz, Juliette Lewis, Thandie Newton, Halle Berry, Téa Leoni e Angelina Jolie. Ma non solo! La sua voce la ritroviamo in diverse altre note attrici che hanno interpretato film (cinema e home video), serie tv, soap opera e film di animazione.
Come si diventa doppiatori?
Per diventare doppiatori è necessario essere prima di tutto attori. Si studia recitazione (consiglio sempre una buona scuola di teatro) e solo successivamente è possibile proseguire con un corso di doppiaggio per imparare la tecnica.
Come sei diventata doppiatrice di Jennifer Aniston?
Tutto è cominciato con Friends, da allora Jennifer e io non ci siamo più lasciate.
Come ti senti a doppiare un’attrice così famosa?
Doppiare una brava attrice è sempre un privilegio. Jennifer Aniston è davvero fantastica e da lei c’è sempre qualcosa da imparare. Avendo molto successo lavora molto e di conseguenza anche io.
Com’è la tua giornata tipo?
La mia giornata tipo è davanti a un microfono e/o dietro la cabina di regia a dirigere i doppiatori. Posso doppiare la mattina una commedia romantica per poi andare dall’altra parte di Roma a doppiare un thriller e magari la sera diventare la regina di qualche mondo fantastico. Posso lavorare tutto il giorno a un prodotto o altre volte stare seduta in cabina di regia a dirigere il doppiaggio di un film. Una cosa è certa: il lavoro del doppiatore è molto impegnativo sia dal punto di vista emotivo che fisico. Le difficoltà che si possono incontrare portano sicuramente a grandi soddisfazioni.
Attualmente a cosa stai lavorando?
Sto lavorando a diversi progetti di cui non posso parlare. Posso dire che doppierò una mia attrice nella terza stagione di una serie di successo, sto per dirigere il doppiaggio di un film d’autore e sto terminando la direzione dello spin-off di una serie molto popolare!
Concludi con un pensiero per te significativo sulla tua professione
Secondo me il doppiaggio è un lavoro bellissimo per un attore, permette di recitare ogni giorno, tutto il giorno! Permette di far parte di film che faranno la storia del cinema, permette di continuare a imparare da grandi attori. Siamo un po’ spaventati dall’intelligenza artificiale, come molti artisti, ma io sono convinta di una cosa: l’emozione non si clona.
Cultura
Twitter:
martedì 21 Gennaio 2025