Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
In Trentino esistono molte persone chiamate “Angeli Rossi”: i Vigili del Fuoco. Nella nostra regione tutti i Corpi dei Vigili del Fuoco sono volontari, escluso il Corpo Permanente di Trento. Anche io faccio parte Vigili del Fuoco Volontari del mio paese, Besenello, un paese dell’alta Vallagarina. Fin da piccolo ho sempre avuto la passione e la stima verso queste persone che si occupano di proteggere la comunità. Così, al compimento dei 12 anni, sono entrato nella squadra giovani dei VVF del mio paese.
La maggior parte dei Corpi del Trentino ha questo tipo di squadra, formata da un gruppo di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco per la comunità. Le attività svolte sono la formazione e la preparazione per diventare Vigile effettivo, che avviene al diciottesimo anno di età. La formazione giovanile è quindi molto importante per dare un ricambio generazionale ai corpi.
Corpo Vigili del Fuoco Volontari di Besenello
I Vigili del Fuoco sono sempre reperibili, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, giorno e notte. Ecco cosa accade: al momento della chiamata di emergenza ogni vigile, munito di cercapersone, deve recarsi in caserma per cambiarsi e prepararsi ad intervenire. L’allertamento viene fatto tramite la Centrale 115 di Trento, che avvisa il Corpo VVF di zona più vicino al luogo dove è successo l’evento e questo entra in azione.
Parlando un po’ del Corpo VVF di Besenello, esso è composto da 25 vigili in servizio attivo, 10 vigili allievi e 2 vigili di complemento; quest’ultimi sono vigili che, raggiunti i limiti di età ‒ per i vigili del fuoco è 60 anni ‒, decidono ugualmente di restare a disposizione del Corpo per svolgere quei tipi di servizi che non coinvolgono la parte interventistica, ad esempio i servizi di prevenzione e supporto alla viabilità.
Gara CTIF INDOOR
Ogni corpo per essere efficiente e pronto ha bisogno di organizzazione: ognuno ha una “gerarchia”, composta da un comandante, un vice-comandante, un capo plotone, due o più capi-squadra, un cassiere, un segretario, un magazziniere e un responsabile della squadra giovanile. Nel caso di Besenello, ad esempio, sono presenti due capi squadra, che a loro volta gestiscono due squadre di vigili di circa dieci elementi ciascuna, e che si alternano in base ad un calendario per intervenire in caso di chiamata.
Per allenarsi e confrontarsi con altri corpi, i vigili del fuoco si sfidano in uno sport, se così può essere definito, che è il CTIF: una gara basata su due valori, la velocità e l’abilità pompieristica. Del CTIF esiste la gara indoor, che prevede il posizionamento dei tubi d’aspirazione, e la gara tradizionale, che prevede, oltre al passaggio sopra citato, anche lo stendimento di una colonna di manichette per eseguire l’attacco all’incendio. Io sono veramente contento e fiero di far parte di questa fantastica famiglia e spero di portare avanti questa passione per sempre.
Twitter:
domenica 28 Maggio 2023