Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
Questo articolo fa parte del laboratorio Scrittori di classe
Il presidente Hollande, dopo l’ultimo attacco dell’Isis, ha detto esplicitamente che la Francia è in guerra e che combatterà il terrorismo in modo spietato.
Il presidente ha aggiunto che lo Stato francese non sarà in guerra contro l’Islam, ma solamente contro l’Isis, che ha definito come un esercito terroristico che usa la religione solo come copertura.
La Francia adesso chiede aiuto a tutta l’Europa per combattere i jihadisti e, a quanto pare, è stata appoggiata non solo da molti paesi europei, ma anche dagli Stati Uniti d’America.
La Francia vuole impedire che altri giovani, molti dei quali spesso sono francesi, si uniscano alla causa dei terroristi ed uccidano con nuovi attentati altri cittadini francesi o europei.
Alla lotta contro il terrorismo si sono di recente aggiunti anche gli hacker di “Anonymous”, che stanno cercando di aiutare la Francia e il resto del mondo. Costoro sono semplici cittadini che segnalano i siti internet utilizzati dall’Isis, così da poter risalire alle fonti della propaganda terroristica e rintracciare i jihadisti, con lo scopo di fermarli prima che compiano altre stragi.
Leggi qui tutti gli articoli del laboratorio
Twitter:
martedì 6 Giugno 2023