Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
King S., Shining, Bompiani, 2011 (ed. orig. 1977)
Si accostò al ceppo e posò la mano sull’impugnatura della mazza. La soppesò.
La brandì. La mazza sibilò nell’aria con cattiveria. Jack Torrance abbozzò un sorriso.
Jack Torrance è un uomo sulla quarantina, che ama la propria moglie ed è padre di
Danny,un ragazzino un po’ timido e particolare. Licenziato dal suo vecchio lavoro, prende
la decisione di lavorare come custode all’Hotel Overlook, durante la stagione invernale. L’Overlook è un imponente albergo, situato sulle montagne rocciose del Colorado; durante l’estate ospita numerosi turisti, ma d’inverno, a causa della posizione isolata e del forte maltempo, chiude i battenti. Jack porta con sé tutta la famiglia convinto di passare tre mesi di tranquillità nell’isolamento più totale; solo lui, la moglie Wendy e Danny. Avrà inoltre il tempo per terminare il libro a cui sta lavorando. Qualcosa però sembra andare storto, il piccolo Danny è tormentato da un oscuro presentimento. Jack, infatti, sembra rivelare una natura cattiva, sembra posseduto e il suo comportamento potrebbe mettere in pericolo perfino le persone che ama. A Wendy e a Danny resta solo una cosa da fare: correre!
Perché leggerlo
Questo libro scava nella psicologia più profonda del terrore; non è una lettura leggera, ma,
se siete amanti dell’horror, troverete Shining un vero bestseller, che non vi farà più dormire la notte.
Qualcosa sull’autore
Stephen King nasce a Portland, nel 1947. Affronta gli studi ordinari e si iscrive all’Università del Maine, indirizzo letteratura. Dopo aver conseguito il diploma vive un periodo di grave crisi, dovuta anche alla dipendenza dall’alcool. Prova diversi mestieri: benzinaio, spazzino, bibliotecario finché non trova un posto come insegnante di lettere alla Hampden Academy, nel Maine. Pubblica Carrie nel 1974 che ottiene subito un enorme successo, seguono Le notti di Salem e Shining che nel giro di poco tempo lo portano ai vertici mondiali del successo. Ha ispirato anche registi del calibro di Stanley Kubrick, Brian De Palma e Rob Reiner.
Rilanci
Film:
• Kubrick S., Shining, USA, 1980
• Scorsese M., Shutter Island, USA, 2010
da Cose Preziose. 250 storie scelte dai ragazzi
Twitter:
venerdì 9 Giugno 2023