Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Voci dall’Europa: oltrepassare le mura

Riflessioni sull'Unione Europea nell'evento "Oltre le mura"

Il lavoro, uno dei concetti fondamentali alla base della vita degli esseri umani. Può essere una passione, anche se spesso si tratta di una necessità. Nell’era moderna, trovare lavoro è diventata per molti una questione complicata, sia che si tratti dell’Unione Europea, sia che si tratti di un paese in Africa. Sono infatti molti i ragazzi che, con l’aiuto dei barconi, hanno la speranza di trovare lavoro nell’Unione Europea perché vista come più all’avanguardia dal punto di vista economico, ma pur sempre con una mentalità chiusa nei confronti di ciò che è diverso. Se da una parte, chi è esterno vede l’Unione “avanti”, chi è residente non sempre la pensa allo stesso modo, poiché la ricerca di lavoro è diventata difficoltosa anche in Europa e l’idea di spostarsi per trovarne uno soddisfacente è diffusa. seeing-gods-purpose   Ma se un giorno questo spostarsi ci venisse negato con l’introduzione di una nuova legge, non si complicherebbe tutto? Quei Paesi, nei quali la promessa di un lavoro è ormai più una parola volante che un concetto concreto, non darebbero più opportunità a chi cerca un posto che gli permetta di vivere la propria vita come meglio crede.

Benedetta, Amadou, Pap Sainey

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023