Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Un panino che vale un lavoro

Job interview: in America il classico non va di moda

Un panino che vale un lavoro

Essere pronti ad ogni evenienza, questo il consiglio per i cervelli in fuga desiderosi di trovare l’occupazione dei sogni oltreoceano.

Anno 2012, Stati Uniti d’America: le grandi multinazionali ingaggiano gli head hunter più ostici per selezionare i candidati. Spiazzare è la parola d’ordine, lo rivela una ricerca pubblicata su cbsnews.com che elenca le 25 domande più insolite poste durante i colloqui di lavoro.
Allenate corde vocali e fatevi amico qualche contadino canadese: la Dell, leader nella produzione informatica, vi chiederà la canzone che meglio rappresenta la vostra etica lavorativa mentre Page e Brin, fondatori di Google, saranno curiosi di sapere quante mucche pascolano in Canada.
«Come si fa un panino al tonno?», la Astron, società di consulenza aziendale, si butta sulla gastronomia. «Riesci a dire Peter Pepper Picked a Pickled Pepper e vendere contemporaneamente una lavatrice?».
Il candidato in esame avrà ben poco d’annoiarsi, colpa del sistema di recruiting americano che lo colpisce direttamente al cuore; nessuna freccia di cupido all’orizzonte piuttosto i quesiti taglienti di sagaci esaminatori.
La parola heart racchiude le cinque qualità che il mercato del lavoro esige dalla risorsa umana: honesty (onestà), energy (energia), accountability (affidabilità), respect (rispetto) e teamwork (capacità di lavoro in team).

 

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023