Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Tragicommedia all’italiana

Attori

SOGIN: ente nazionale per il decommissioning degli impianti nucleari
ISPRA: istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale
Arera: autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Calenda: ministro dello sviluppo economico dei governi Renzi e Gentiloni
Costa: ministro dell’ambiente del governo Conte
Carnoza: ragionevole osservatore marziano
Coro: il popolo italiano

06_Depositonucleare (1)

Coro
Non abbiamo idea di come funzioni una centrale nucleare, né quanto costi, né quanto sia
sicura, non sappiamo cosa sia la radioattività né come si misuri, ma intanto nel
referendum del 2011 abbiamo prodotto un voto collegiale e scongiurato i deliri nuclearisti
del governo Berlusconi. Stavolta un plauso meritato ce lo siam!

Carnoza
Dal mio bel pianeta rosso non mi sfugge nulla: altro che scelta consapevole cari miei!
Dopo l’incidente di Fukushima ve la siete fatta sotto e il vostro voto è stato dettato
dall’emotività. Non che possa darvi torto!

ISPRA
Non vorrei deludere lor signori, ma gli impianti vanno smantellati, e poi sistemati con le
scorie da qualche parte, senza dimenticare i rifiuti prodotti dalla medica diagnostica e dalla ricerca.

SOGIN
Infatti ci hanno affidato questo compito, e noi abbiamo fatto il progetto del deposito
nazionale; costa solo un miliardo e mezzo di euro, ma durerà trecento anni!

Coro
E chi lo pagherà? Noi i soldi non li abbiam!

Arera (compiaciuta)
E’ da un pezzo che ve lo stiamo facendo pagare negli oneri generali della bolletta, gentili
utenti! Non ve ne siete nemmeno accorti: questa si chiama delicatezza!

ISPRA
Il progetto non è male, l’abbiamo inviato ai ministeri interessati assieme al CNAPI, il
documento per la definizione dei siti idonei, ma ce l’hanno rimandato indietro già tre volte
con la scusa di ulteriori verifiche. Ora basta!

Calenda (con sorriso furbetto)
Io il “nulla osta” lo do, tanto manca ancora l’approvazione del ministro dell’ambiente e il
nostro governo ormai è a fine mandato: saranno affari di chi verrà!

Coro
Non lo vogliam, non lo vogliam, non lo vogliam!

Carnoza
Benedetti signori i depositi attuali fanno acqua da tutte le parti e ci sono 75.000 metri cubi
di scorie radioattive da mettere in sicurezza: il problema è serio!

Coro
Non lo vogliam, non lo vogliam, non lo vogliam!

Carnoza (esasperato)
Dovevate pensarci prima! L’avete fatta grossa e i vostri nipoti vi malediranno per sempre,
ma almeno per questa volta non fatevi guidare dall’emotività!

Costa (pensoso)
Che diamine io sono impegnato a mettere i beverini nella sede del ministero per renderlo
plastic free e mi scassano i marroni con questo maledetto CNAPI!
Purtroppo manca solo la mia autorizzazione, ma non voglio rischiare il furore popolare!
Qui ci vuole un’idea geniale… ah ecco mi è venuta: lo rispedisco a SOGIN con la richiesta
di ulteriori verifiche.

Carnoza
Questo è troppo! Per quanto abbia avuto il desiderio di visitare la terra penso che
attenderò l’estinzione dell’amabile bestia uomo. Ormai non dovrebbe mancare molto!

Attualità

I vostri commenti all'articolo

1
  1. sara

    ottima idea di come proporre l’argomento.
    grande capacità di fare riflettere, senza il carico del giudizio o della rabbia.
    complimenti

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

venerdì 9 Giugno 2023