Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Forza e coraggio: la caduta e la rinascita di Giacomo Sintini a “Orizzonte Digitale”

Sabato 30 settembre alle 20.30, a Malga Costa in Val di Sella, il formatore ed ex pallavolista della nazionale italiana Giacomo Sintini racconterà – nell’ambito di “Orizzonte digitale”, la prima edizione di una scuola informale di cittadinanza realizzata dalla Fondazione Valtes in cooperazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e che riunisce un gruppo di cittadini dai 18 anni in su per ritirarsi nella natura e dialogare sui fenomeni complessi della nostra società – la sua storia di caduta e di rinascita.

Una storia che non può che essere d’esempio, per tutti. A 32 anni Giacomo è ormai un campione affermato della pallavolo: ha vinto lo scudetto e gioca per la nazionale italiana, con cui ottiene la medaglia d’oro agli Europei. Sembra solo l’inizio, ma poi il duro banco di prova della vita che si presenta: un dolore alla schiena lo costringe a fermarsi e, dopo mesi di visite e analisi, la diagnosi un linfoma maligno.

E “Forza e coraggio” è il racconto della sua storia, di un uomo che ha saputo guardare in faccia la paura e la fragilità, e da lì ha trovato la forza per tornare a fare quello che amava. Una parabola in cui rispecchiarsi per capire quanto la determinazione e la speranza siano alleate fondamentali della nostra vita.

Nel momento più difficile del suo percorso, Sintini ha avuto la fortuna e la prontezza di attingere ai valori e agli insegnamenti imparati negli anni da sportivo professionista e questo emerge dalle sue parole: “Aver affrontato quel periodo con una mentalità da atleta professionistico mi ha aiutato in molti modi. Prima di tutto, mi ha fatto accettare la difficoltà. Mi ha fatto accettare il fatto di essere malato senza farmi cadere in disperazione. Lo sport ti insegna ad accettare i tuoi limiti e le sconfitte. Come seconda cosa, mi ha aiutato ad avere la grinta per lottare in ogni occasione, di rialzarmi dopo ogni caduta e di guardare sempre all’obiettivo più grande senza perdermi dietro i piccoli insuccessi”.

La prenotazione all’evento va effettuata online sulla piattaforma Eventbrite.

 

Articolo a cura della redazione.

 

 

 

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

venerdì 8 Dicembre 2023