Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Elezioni Studentesche 2022, parola ai candidati: CISMED con Mattia Rutilli (UNITiN)

Per la nostra serie di interviste ai portavoce delle liste candidate alle Elezioni Studentesche dell’Università di Trento del 22 e 23 novembre, potete trovare di seguito un’intervista a Mattia Rutili, candidato di UNITiN per il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche.

Le infrastrutture si possono definire come un “problema”? Quali sono le misure che avete in mente?

Sì, sono un po’ problematiche, soprattutto in vista dell’aumento degli anni per il corso di studi: ora siamo a 3 ma aumenterà tra qualche anno e abbiamo dei dubbi sul fatto che le aule presenti possano bastare, ne serviranno di più. Sarebbero necessari anche degli spazi per studiare in gruppo e le aule studio che abbiamo chiudono sempre molto presto rispetto ad altri dipartimenti. Abbiamo bisogno anche di spazi dedicati al ristoro, quello che abbiamo è minimo e il 90% degli iscritti ce lo chiede: dobbiamo avere uno spazio dove riposarci nell’ora di pausa tra lezioni del mattino e pomeridiane.

Parlando invece di didattica ed esami, dove bisogna intervenire?

Continueremo il lavoro delle rappresentanti uscenti, moduleremo i crediti per vari esami, cercando di “vigilare” sugli esami inseriti nei prossimi anni, quelli che saranno del quarto e quinto anno: vogliamo che tutto venga svolto al meglio. Vorremmo ridurre le ripetizioni tra i vari esami e lavorare in Commissioni Paritetica per un miglioramento dell’offerta. I rappresentanti uscenti hanno fatto un ottimo lavoro, rimodulando esami per tutti e tre gli anni e vogliamo continuare su questa strada.
Quale sono le vostre priorità?

Migliorare la comunicazione tra tutte le parti interessate in dipartimento quindi studenti, rappresentanti, docenti e segreteria. Per la didattica sicuramente il processo sarà a lungo termine. Teniamo molto all’istituzionalizzazione di una figura di riferimento per i ragazzi che entrano negli anni successivi al primo, tra passaggi di corso e trasferimenti. Per medicina è facile che capiti e una figura del genere aiuterebbe ad ambientarsi al meglio e nel più breve tempo possibile.

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023