Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Con tatto umano: la rivincita della filiera corta in tempo di quarantena – Sara Tomaselli

Photo by Lucrezia Carnelos, Unsplash

Negli ultimi anni la grande distribuzione ci ha fatto credere di avere il mondo a portata di click. Articoli in promozione click, aggiungi al carrello click, procedi all’acquisto click.

Comincia la staffetta del nostro pacco da un magazzino in capo al mondo: scafale 3, corridoio 5, bip. Imballaggio, adesivo, bip. Nastro trasportatore, curva a destra, scivolo a sinistra, bip. Fine della giostra. Il pacco viene caricato su un camion, e da un camion in un altro camion, fino a raggiungere il vialetto di casa nostra. Suona il citofono, bip. È il corriere, allunga il pacco e indica lo scanner: «firma qui, prego»Bip.

Abbiamo creduto di poter fare a meno delle persone. Della libraia, che si allunga sulle punte perché lì sopra c’è un romanzo che fa al caso nostro, è opera di uno scrittore emergente, amico suo. Sì, perché la libraia è anche una talent scout. Che dire del fruttivendolo, che ti mostra le sue patate sporche di terra come diamanti al grezzo e del giornalaio, che ti serve il caffè preparato con la macchinetta abusiva che nasconde nel retrobottega?

Ora che siamo chiamati a rimanere al caldo dei nostri plaid, la silenziosa compagnia offerta dagli e-commerce ci fa rimpiangere quei “distributori automatici” di pettegolezzi che sono le piccole realtà locali.

Al prezzo di quattro spaccate integrali, ricevi in omaggio le ipotesi di complotto a danno del nuovo stadio comunale, con taglio e piega la cronaca dettagliata delle attività extra-coniugali della maestra di ginnastica via via, fino a poter tracciare un’ideale cronistoria per ciascun iscritto all’anagrafe cittadina.

Così, dopo aver indagato tutte le possibili interpretazioni del termine “necessità”, usciamo in direzione del piccolo alimentari in piazza. In fila al bancone, ascoltiamo incantati il chiacchiericcio, ringraziamo e usciamo soddisfatti.

Lo scartabello affisso alla vetrina ci ricorda che, all’emergenza, consegnano la spesa a domicilio.

Con la paura che la nostra piccola “scappatella” venga immortalata da qualche foto tiratore e diventi un contenuto di tendenza su Facebook, la volta dopo decidiamo di approfittarne. Chiamiamo e in appena mezz’ora suona il citofono, bip.

È la bottegaia, allunga la borsa e saluta con un sorriso che mai, come ora, avevamo considerato indispensabile.

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 28 Marzo 2023