Legge dell’Attrazione

C’è gente che sembra avere tutto dalla sua parte. Prestigio, amore, ricchezza. Persone non diversi dai loro simili: stessa età, cultura, a volte anche stesso luogo di nascita. Ma perché succede questo? Fortuna? Caso? Coincidenza?

La principale differenza è che tali soggetti utilizzano la Legge dell’Attrazione in modo vantaggioso e funzionale per raggiungere gli obiettivi che si pongono.
Tale legge afferma che «qualsiasi cosa tu focalizzi, la tua attenzione viene attratta nella tua vita e si manifesta nel mondo fisico. In sostanza, il tuo focus determina la tua realtà: più coltivi nella tua mente una determinata immagine, associandole emozioni positive o negative, più aumentano le possibilità che tale immagine diventi reale e trovi corrispondenza concreta nella vita».
L’idea di base, in altre parole è che l’uomo costruisce la propria vita compiendo ogni giorno delle scelte che ne condizionano il presente e il futuro.
Il successo, l’amore, la soddisfazione personale e lavorativa, non piombano dal cielo ma si costruiscono quotidianamente con e per amore di sé. I pensieri diventano cose e si traducono in azioni con uno scopo preciso.
Attenzione però. Credere in questa legge è importante, ma non ha un potere illimitato.
Non permette di controllare l’esistenza degli altri.
Non permette di far soldi stando stesi sul divano a fantasticare.
Non permette di recare danno alle altre persone.
Non è possibile far innamorare qualcuno di te.
La legge dell’attrazione non permette agli essere umani di non far niente: è necessario agire. Non esistono trucchi, magie o bacchette magiche che consentono di migliorare la nostra vita. Esiste, invece, lo sviluppo di essa, progettandola positivamente istante dopo istante.

legge-dellattrazione1

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

martedì 14 Gennaio 2025