Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Il magico potere del riordino

Un metodo per riorganizzare in modo efficace gli spazi

Se per noi riordinare è un’attività del tutto comune e poco amata, in Giappone parliamo di una vera forma d’arte. Una donna in particolare ha fatto del riordino la propria ragione di vita nonché missione professionale.

metodo3

Il suo nome è Marie Kondo. Ha un viso dolce che ispira fiducia e in un ipotetico biglietto da visita si leggerebbe “Consulente domestica”. Questo perché ha trasformato una curiosa passione in un lavoro a tempo pieno. Fin da piccola un’avida lettrice di riviste per casalinghe, all’università decide di specializzarsi nella disciplina del riordino. Così in breve tempo Marie avvia una propria attività ed elabora il “Metodo Konmari”: come riorganizzare in modo efficace gli spazi, dalla casa all’ufficio. Il successo è immediato e diventa un guru del settore.
Oggi i suoi corsi sono conosciuti in tutto il mondo ed è una celebrità, osannata dal pubblico e richiesta dalla televisione. Curiosamente, tra i suoi clienti si contano non solo casalinghe sull’orlo di una crisi di nervi (come qualche malizioso potrebbe pensare), ma anche importanti manager, ricchi uomini d’affari e professionisti in genere. Nel 2014 Marie sale alla ribalta con un bestseller internazionale, in Italia tuttora al vertice della classifica dei libri più venduti. Un caso letterario di cui ha parlato anche l’autorevole quotidiano britannico The Times. Tra le pagine si svela il suo metodo per riordinare e che chiunque può mettere in pratica. L’idea di fondo è liberare gli ambienti per liberare la mente. Sbarazzandosi di oggetti ormai inutili − vestiti libri documenti fotografie − si intraprende un viaggio dentro se stessi.
Eliminare il caos circostante equivale a fare introspezione. Nella filosofia Zen riordinare è un rito sia fisico che mentale: si guadagnano maggiore fiducia in se stessi e minore attaccamento al passato, si impara a valorizzare le cose importanti e a non acquistare in modo compulsivo. Ne è convinta Marie: «Quando una persona sperimenta almeno una volta “l’ordine perfetto”, prova la sensazione che la propria esistenza abbia subito una metamorfosi».

metodo 2

I vostri commenti all'articolo

1
  1. Francesca Groppo

    Lo scopo viene raggiunto e fa di un bene alla vista e allo spazio quasi da non crederci. Quanto superfluo abbiamo nelle nostre cose. Il secondo scopo è mettere ordine al proprio passato. Per questo si legge piano, deve essere digerito. Rendere liberi della testa tagliare con l’ombra del passato e arrivano eventi nuovi.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

lunedì 4 Dicembre 2023