“Ditelo con i fiori”: un girasole è per sempre!

Trovare il regalo giusto per la persona che si ama, a volte, sembra un’impresa ardua. Se, dopo varie ipotesi di possibili doni, si opta per un girasole, il messaggio è chiaro: amore appassionato, fedele e perseverante, ma anche gioioso, solare e spensierato.

I primi tre significati provengono dalla letteratura. Uno dei primi a parlarne è Ovidio nella “Metamorfosi”, quando racconta la storia di Clizia, una ninfa che si innamorò follemente di Apollo, dio del Sole, senza essere ricambiata. Quest’ultimo, infatti, era innamorato di Leucotoe, con la quale aveva una storia d’amore segreta. Clizia, gelosa dei due amanti, rivelò la loro relazione al padre di lei il quale, infuriato, uccise la figlia violentemente. Apollo, sofferente, rinunciò alla compagnia di qualsiasi fanciulla che richiedesse le sue attenzioni. Clizia, tuttavia, non smise mai di amarlo: decise di passare la sua vita osservandolo in ogni suo movimento fino a diventare, col passare del tempo, un bellissimo girasole.

Un’altra storia, più recente e meno drammatica di questa, parla di un fiore senza nome che – apparentemente brutto e sgraziato – viene emarginato da tutti i fiori del giardino in cui vive. Crescendo, però, riscatta la sua triste infanzia facendo amicizia con il sole assorbendone pienamente la luce per trasformarla in linfa. Diventa così il fiore più alto del giardino, con dei grandi petali dorati. Per amore del sole, decide di passare la sua vita inclinando il suo capo verso di lui ed è per questo che gli altri fiori, un po’ invidiosi e un po’ incantati da tanta devozione, decidono di chiamarlo “Girasole”.

Gli altri tre significati, invece, derivano dalla pittura. Van Gogh, nelle sue opere, li propone come simbolo di gratitudine, di consolazione per i cuori turbati e come incoraggiamento all’ottimismo e alla felicità. Pur non essendo il primo pittore ad inserire il girasole nei suoi quadri, è proprio lui a metterne in risalto ogni caratteristica: dal momento in cui sboccia a quello in cui appassisce.

Tuttora, questo fiore è protagonista nel mondo dell’arte… persino in quella dei tatuaggi in cui il girasole, riprendendo nuovamente il concetto di perseveranza, indica la propensione a “trarre il meglio da ogni esperienza”, anche di fronte alle difficoltà.

È chiaro che, secondo il linguaggio dei fiori, regalare un girasole significa augurare a chi si ama una vita ricca di positività. Esprime, però, anche il desiderio di volersi impegnare in un progetto di vita duraturo e ben ponderato, possibilmente insieme. Quindi, se volete regalarne uno fatelo, ma pensateci bene… perché un girasole è per sempre!

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 30 Aprile 2025